Skip to content
auto elettriche

Auto, rivoluzione elettrica: l’ibrido domina, crollo storico per benzina e diesel

Mercato auto UE in crescita (+0,9%), ma è una rivoluzione: le ibride si confermano la prima scelta, mentre elettriche e plug-in superano il 25% di quota.

Il mercato automobilistico europeo sta vivendo una trasformazione radicale, con le auto a benzina e diesel in caduta libera, mentre le motorizzazioni elettrificate (ibride ed elettriche) conquistano quote sempre più ampie, diventando la scelta preferita dei consumatori. È la fotografia che emerge dagli ultimi dati sulle immatricolazioni di Acea, che mostrano un mercato complessivamente in crescita dello 0,9% nei primi nove mesi del 2025, segnando il terzo mese consecutivo con segno positivo, grazie anche a un settembre particolarmente brillante (+10%).

L’IBRIDO SI CONFERMA RE DEL MERCATO

La motorizzazione ibrido-elettrica consolida la sua leadership assoluta, rimanendo la scelta prediletta dagli automobilisti europei. Nei primi nove mesi dell’anno, le immatricolazioni di auto ibride hanno raggiunto quasi 2,8 milioni di unità, conquistando una quota di mercato del 34,7%. A trainare questa crescita sono tutti i principali mercati del continente: Francia (+28,8%), Spagna (+28,1%), Germania (+10,6%) e Italia (+9,2%).

L’AVANZATA DELLE ELETTRICHE A BATTERIA

Le auto 100% elettriche continuano la loro marcia, attestandosi su una quota di mercato del 16,1% da inizio anno, con 1,3 milioni di veicoli immatricolati. Un dato in crescita rispetto al 13,1% dello stesso periodo del 2024, anche se considerato ancora al di sotto del ritmo necessario per la transizione. A spingere il settore sono soprattutto tre dei quattro mercati più grandi: la Germania registra un impressionante +38,3%, seguita da Belgio (+12,4%) e Paesi Bassi (+3,9%). In controtendenza la Francia, che segna una lieve flessione (-0,2%) nel cumulato annuo, nonostante un ottimo mese di settembre.

IL BOOM SPETTACOLARE DELLE IBRIDE PLUG-IN

La performance più eclatante è quella delle auto ibride plug-in, che a settembre hanno registrato il settimo mese consecutivo di forte crescita, con un balzo del 65,4% rispetto all’anno precedente. Da inizio 2025, le immatricolazioni hanno raggiunto quota 722.914 unità, portando la loro quota di mercato al 9%. A guidare questa impennata sono stati aumenti di volume eccezionali in mercati chiave come la Spagna (+105,2%), la Germania (+63,9%) e l’Italia (+72,6%).

CROLLO STORICO PER BENZINA E DIESEL

Mentre il mondo elettrificato accelera, i motori tradizionali vivono una crisi senza precedenti. La quota di mercato combinata di benzina e diesel è precipitata al 37%, un crollo verticale rispetto al 46,8% che deteneva solo un anno fa. Le immatricolazioni di auto a benzina sono diminuite del 18,7%, con una quota scesa al 27,7%. Tutti i mercati principali sono in profondo rosso, con la Francia che guida la discesa (-32,8%). Ancora peggio va al diesel, che subisce una contrazione del 24,7%, riducendo la sua presenza sul mercato a una quota di appena il 9,3%.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su