Indagine BEI: oltre il 60% delle aziende europee ha investito nella mitigazione e nell’adattamento al cambiamento climatico
Le aziende in Europa continuano a superare le loro controparti statunitensi e a guidare gli investimenti per ridurre le emissioni…
Ecco come il cambiamento climatico danneggia la salute mentale dei giovani
Da una ricerca su giovani americani tra i 16 e i 25 anni è emerso che l’85% degli intervistati sono…
La quota di gas negli stoccaggi europei raggiunge il 95%, in Italia addirittura il 97%
Attualmente, gli impianti di stoccaggio europei sono pieni al 95,05% (+3,05% in più rispetto alla media per questa data negli…
Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando
Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da…
Ponte sullo Stretto, Ciucci: ambiente, salute pubblica e biodiversità saranno le priorità
L’AD della Stretto di Messina ha spiegato che “per la documentazione del MASE abbiamo lavorato approfonditamente con un gruppo di…
“Le opportunità del mercato libero dell’energia”: presentato il 4° rapporto Edison-Censis
Per gli italiani gli elementi più importanti nella scelta del fornitore di energia sono la possibilità di scegliere e cambiare…
Mercato auto in calo: a settembre -10,7% di immatricolazioni
L’ANFIA, nel focus “Italia Mercato Autovetture” di settembre, spiega che, nel cumulato dei nove mesi, le immatricolazioni sono state 1.202.447,…
Gli effetti macroeconomici delle accise sui carburanti. Lo studio Bankitalia
Un paper di Bankitalia di fine 2023 utilizza un modello di equilibrio dinamico con diverse fonti di energia per valutare…
Oltre il 5% delle emissioni globali di gas serra è provocato da guerre o attività militari
Per comprendere meglio l’impatto delle guerre sugli obiettivi di decarbonizzazione delineati nell’accordo di Parigi, i ricercatori hanno cercato sempre più…
I prezzi dell’elettricità schizzeranno in alto dal 2026. Ecco perché
Le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di quasi 1000 euro dal 2026. L’allarme arriva dall’Unione Francese dell’elettricità. Ecco perché Dal 2026…
Cala l’import di energia e siamo meno dipendenti dall’estero anche grazie alle rinnovabili: il report Mase
Oggi a Roma, nella sede del GSE, è stata presentata la Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2023 Meno dipendente…
La piattaforma Ue per l’acquisto congiunto di gas non sta funzionando
Aggregate EU ha abbinato acquirenti e venditori di gas per 43 miliardo di metri cubi di domanda ma, secondo tre…
Raddoppiano le importazioni tedesche di greggio dal Kazakistan. Perché Berlino fa retromarcia sulla transizione
La Germania raddoppia le importazioni di petrolio greggio dal Kazakistan e fa marcia indietro sulla transizione green. Ecco perché Il…
Perché neanche i ladri vogliono le auto elettriche?
I ladri preferiscono le auto endotermiche alle elettriche. Un trend che emerge analizzando dati sui furti in Italia e negli…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 145
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi