Servono 1000 GW di capacità rinnovabile l’anno entro il 2030 per centrare obiettivi clima. Il rapporto Irena
Secondo l’ultima edizione del WETO 2023 di IRENA, sono stati compiuti alcuni progressi, principalmente nel settore dell’energia elettrica con aggiunte…
Ridurre l’inquinamento ridurrebbe significativamente gli infarti e gli ictus in Europa. Il report Aea
Studi recenti indicano che si stima che almeno il 18% di tutti i decessi per malattie cardiovascolari in Europa sia…
Terna: a maggio consumi elettrici in calo del 6,3%
Le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 43% della domanda elettrica nazionale, in aumento la produzione idrica ed eolica. Rispetto…
Come e perché le energie rinnovabili beneficeranno del rinnovato interesse di Big Oil su petrolio e gas
Shell, come aveva già fatto BP all’inizio di quest’anno, la scorsa settimana ha dichiarato che investirà di più nella produzione…
La Cina sborsa 72 miliardi e la corsa alle materie prime entra nel vivo
La Cina mette sul piatto 72 miliardi di dollari di incentivi per auto green e le case automobilistiche si litigano…
Raddoppia l’installazione delle rinnovabili in Italia: 3GW nel 2022. Il report Agici
Lo sviluppo delle rinnovabili incontra ancora una forte opposizione delle comunità locali: tariffe agevolate, CER e agrivoltaico le soluzioni possibili…
Mobilità, Nel 2023 gli italiani scelgono ancora l’auto. Frena l’elettrico
Ecco cosa dice la ricerca condotta da ANIASA e Bain & Company sulla mobilità degli italiani Gli italiani continuano a…
Eurelectric, obiettivi per il 2040 ambiziosi ma realistici: ruolo chiave per l’elettrificazione pulita
Elevati investimenti nella produzione di energia e nelle infrastrutture sono essenziali per il successo della transizione energetica, spiega l’associazione nello…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti
In Italia l’idrogeno ha il potenziale di soddisfare il 25% dei consumi energetici nazionali entro il 2050 e generare un…
Eni presenta indagine Ipsos: secondo le associazioni dei consumatori le relazioni con le aziende sono in costante miglioramento
L’indagine, presentata dal presidente di IPSOS Nando Pagnoncelli, è stata condotta tramite interviste qualitative e quantitative a oltre 200 membri…
Perché i progetti di energia rinnovabile interessano anche agli hacker
Con gli attacchi informatici contro il settore energetico che stanno aumentando sia in frequenza che in distruttività, è probabile che…
Tutto sul Bilancio di Sostenibilità 2022 di Sisal
Nel 2022 sono state oltre 3.500 le tonnellate di CO2 evitate attraverso l’acquisto di energia elettrica certificata da fonti rinnovabili…
I decessi sulle strade Ue sono ancora troppi e l’obiettivo va in fumo
I decessi sulle strade Ue sono ancora troppi e l’obiettivo di sicurezza va in fumo. Il Rapporto sulla situazione della…
Perché l’Europa rischia di perdere la corsa delle batterie. Il report della Corte dei conti Ue
Fattori geopolitici ed economici potrebbero rallentare l’espansione della capacità produttiva L’Ue rischia di rimanere indietro nel suo tentativo di diventare…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















