Caro-energia, tutte le anticipazioni nella bozza del nuovo decreto del governo
Energia Oltre ha avuto modo di visionare la bozza del decreto che il governo emetterà questa sera per il contenimento del caro-energia
Energia Oltre ha avuto modo di visionare la bozza del decreto che il governo emetterà questa sera per il contenimento del caro-energia
Accordo trentennale tra la russa Gazprom e la CNPC cinese. Ecco le indiscrezioni di Reuters
Secondo l’amministratore delegato di BMW, Oliver Zipse, in un’intervista rilasciata al quotidiano "Münchner Merkur”, il costruttore di Monaco di Baviera è a "buon punto nel suo processo di trasformazione" verso motori a impatto zero e ha preparato "i suoi impianti…
"Il settore ambientale e in particolare quello degli enti deputati al controllo, al monitoraggio e alta gestione delle autorizzazioni, si trova in un periodo forte-mente dinamico, per le novità legislative e per la pianificazione legata ai programmi di sviluppo e…
Marco Rea e gli alunni della Guido Alessi lavorano ad un’opera ispirata alla sostenibilità: l’artista si mette a disposizione della scuola Guido Alessi, e coinvolge i ragazzi nella realizzazione di un murales all’interno del cortile della scuola del Flaminio.
Lo spiegamento di una maggiore capacità di energia rinnovabile è lento a decollare in Russia per ragioni abbastanza ovvie: il paese vanta anche alcune delle risorse di petrolio e gas più abbondanti del mondo.
L’India vuole offrire condizioni migliori ai produttori e agli acquirenti di elettricità per risanare gli operatori in vista della decarbonizzazione
Aiel: con la metanizzazione delle aree montane si allontanano gli obiettivi europei e si frena lo sviluppo delle filiere locali
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero - Editore: Innovative Publishing srl – IP srl - www.innovativepublishing.it - Via Sicilia, 141 - 00187 Roma
RICERCA PLURIENNALE CONTINUA La ricerca attuale fornisce una buona visione degli impatti ambientali del fotovoltaico galleggiante, ma è necessaria una ricerca protratta nel tempo per tracciare un quadro completo per il futuro. Il dottor Benedikt Ortmann, direttore globale dei progetti…
Ciò ha riflesso sia l’effetto dell’anno base con un forte calo dei prezzi dell’energia a marzo 2020 sia un contemporaneo aumento dei prezzi dell’energia a marzo 2021.
Firmato con Renergetica accordo di co-sviluppo su fotovoltaico ed eolico. Ieri la nomina di Paolo Luigi Merli, già Direttore Generale e CFO del Gruppo, nuovo Amministratore Delegato. Conferma Alessandro Garrone Vice Presidente Esecutivo e Giovanni Mondini Vice Presidente
Descalzi: Questa collaborazione nel campo dell’innovazione pone le basi per superare le sfide che aziende e società civile sono chiamate ad affrontare
Presentata tra l’altro un’interpellanza di M5s alla Camera
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter