Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici, molti dei quali sono fondamentali…
Come la Cina punto sullo stoccaggio dell’energia

Nel solo mese di agosto, Pechino ha aggiunto 340 MW di capacità di conservazione dell’energia ai “soli” 389 MW
La Cina punta tutto sullo stoccaggio. Parola dell’ultimo rapporto diffuso dalla China Energy Storage Alliance (CNESA), secondo cui Pechino, nel mese di Agosto, ha aggiunto 340 MW di capacità di conservazione dell’energia ai “soli” 389 MW raggiunti a fine 2017, registrando una crescita del 281% rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente.
Il successo è dovuto al lavoro delle province di Jiangsu, Henan, Qinghai e Guangdong, che hanno attivato ben 4 nuovi progetti di settore, per un totale (appunto) di a 340,5 MW, con batterie agli ioni di litio, batterie al fosfato di litio, batterie al piombo, batterie al flusso di vanadio e batterie a flusso di bromo di zinco
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter