Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 10 al 14 maggio
CAMERA
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 11 maggio: Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per le parti di competenza.
Disposizioni per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – rel. Terzoni).
Risoluzione 7-00600 Zolezzi: Iniziative per favorire le attività di manutenzione, ricostruzione e gestione dei ponti sul bacino del fiume Po e sulle principali arterie limitrofe.
Risanamento dei nuclei abitativi degradati nella città di Messina (seguito esame C. 1218 Siracusano, C. 1739 D’Uva, C. 2376 Navarra e C. 2399 Siracusano – rel. Siracusano)
Disposizioni per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – rel. Terzoni).
D.L. n. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato -rel. Eva Lorenzoni).
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la definizione dell’elenco dei piccoli comuni che rientrano nelle tipologie di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158 (esame atto n. 254 – rel. Rotta)
Mercoledì 12 maggio: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame atto n. 249 – rel. per la II Commissione: Paolini; rel. per la VIII Commissione: Mazzetti).
D.L. n. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato -rel. Eva Lorenzoni).
D.L. 56/2021 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (esame C. 3075 Governo – rel. Fregolent).
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della transizione ecologica per l’anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame atto n. 257 – rel. Gagliardi).
Comunicazioni del presidente sul rapporto annuale “Infrastrutture strategiche e prioritarie – programmazione e realizzazione”, aggiornato al 31 dicembre 2020.
Giovedì 13 maggio: Interrogazioni su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica.
Risoluzione 7-00470 Terzoni: Iniziative per rendere più efficaci e fruibili le misure di incentivazione delle ristrutturazioni edilizie.
Audizioni, in videoconferenza, in merito l’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 13.45: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
– Ore 14.15: Confindustria
– Ore 14.45: Associazione Bancaria Italiana (ABI)
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 11 maggio: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di AIGET – Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e n. 7-00554 Davide Crippa in materia di liberalizzazione del settore del gas naturale e dell’energia elettrica.
Mercoledì 12 maggio: Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno:
Ore 14.15: Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione italiana per l’idrogeno e celle a combustibile (H2IT)
Ore 14.35: Audizione informale di rappresentanti di Assopetroli
SENATO
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 11 maggio: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 161 (aree di crisi industriale complessa – Area di crisi di Gela) di rappresentanti di:
– Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo del MITE
– Direzione generale per il risanamento ambientale del MITE
– Dipartimento per i trasporti e la navigazione del MIMS
– Dipartimento per la programmazione, le infrastrutture di trasporto a rete e i sistemi informativi del MIMS
Audizione informale (videoconferenza) COM(2020) 824 def. (infrastrutture energetiche transeuropee) dell’Autorità
di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).
Mercoledì 12 maggio: Audizione informale (videoconferenza) COM(2020) 824 def. (infrastrutture energetiche transeuropee) del Capo di Gabinetto della Commissaria europea per l’energia, dottor Stefano Grassi.
Giovedì 13 maggio: Atto n. 784: aggiornamento della normativa in materia di certificati bianchi. Relatore: Girotto.
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 11 maggio: Atto n. COM(20) 824 def. (orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee). Parere alla 10ª Commissione. Relatore: Arrigoni.
Atto del Governo n. 254 (definizione elenco piccoli comuni). Relatrice: Pavanelli.
Atto del Governo n. 257 (riparto fondi Ministero transizione ecologica). Relatrice: Gallone.
Ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana). Relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone.
Mercoledì 12 maggio: Atto del Governo n. 249 (violazione disposizioni sul mercurio). Relatori: Alessandra Maiorino (per la 2ª) e Comincini (per la 13ª).
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 11 maggio: Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2132 (Ratifica Statuto East Mediterranean Gas Forum). Relatore: Candiani. Parere alla 3a Commissione.