Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 17-21 maggio

Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 17 al 21 maggio

CAMERA

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 17 maggio: Risoluzioni 7-00624 Dori e 7-00653 Pezzopane: In merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano.

Audizione, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00624 Dori e 7-00653 Pezzopane, in merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano, di rappresentanti della società Telespazio.

Martedì 18 maggio: Audizioni, in videoconferenza, in merito all’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 10: rappresentanti di Confedilizia
– Ore 10.45: rappresentanti di Assoimmobiliare- Confindustria

Audizioni, in videoconferenza, sulla viabilità e la sicurezza della circolazione stradale sulle infrastrutture liguri di:
– Ore 12: rappresentanti dell’Autostrade per l’Italia Spa (ASPI), della Società Autostrada Ligure Toscana Spa (SALT) e dell’Autostrada dei Fiori Spa;
– Ore 12.45: sindaci dei comuni di Lavagna e di Sestri Levante, rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
– Ore 13.15: rappresentanti di ANAS Spa

Risanamento dei nuclei abitativi degradati nella città di Messina (seguito esame testo unificato C. 1218 Siracusano, C. 1739 D’Uva, C. 2376 Navarra e C. 2399 Siracusano – rel. Siracusano).

Mercoledì 19 maggio: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame atto n. 249 – rel. per la II Commissione: Paolini; rel. per la VIII Commissione: Mazzetti).

Risoluzioni 7-00359 Rixi e 7-00394 Deiana: Iniziative di tutela ambientale e di regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio.

Interrogazioni:
– 5-03573 Vietina: Passaggio di competenze all’Anas del tratto dell’ex SS Tiberina 3-bis nel versante romagnolo
– 5-05271 Fragomeli: Tempi per la costituzione della società Milano Cortina 2020-2026 Spa e realizzazione di opere infrastrutturali funzionali ai Giochi olimpici del 2026
– 5-05837 Trancassini: Tempi di avvio degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della SS4 Salaria nel tratto compreso tra i chilometri 58 e 62

Risoluzioni 7-00624 Dori e 7-00653 Pezzopane: In merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano.

Giovedì 20 maggio: Audizione, in videoconferenza, del Presidente dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini, sulle tematiche relative alla determinazione e modulazione della tassa sui rifiuti (TARI).

Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per le parti di competenza.

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Mercoledì 19 maggio: Interrogazione 5-03935 Gava: Elettrificazione della tratta ferroviaria Casarsa della Delizia – Portogruaro.

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Lunedì 17 maggio: Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno
– Ore 15.30: Audizione informale di rappresentanti del gruppo Sapio
– Ore 15.50: Audizione informale di rappresentanti di Alboran hydrogen
– Ore 16.10: Audizione informale di rappresentanti di Elettricità futura
– Ore 16.30: Audizione informale di rappresentanti dell’Istituto Bruno Leoni

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e n. 7-00554 Davide Crippa in materia di liberalizzazione del settore del gas naturale e dell’energia elettrica
– Ore 16.50: Audizione informale di rappresentanti di Anigas – Associazione nazionale industriali gas
– Ore 17.10: Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione italiana energie agroforestali (AIEL)

Martedì 18 maggio: Audizioni, in videoconferenza, in merito all’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 10: rappresentanti di Confedilizia
– Ore 10.45: rappresentanti di Assoimmobiliare-Confindustria

Mercoledì 19 maggio: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e n. 7-00554 Davide Crippa in materia di liberalizzazione del settore del gas naturale e dell’energia elettrica.

SENATO

V COMMISSIONE – BILANCIO

Martedì 18 maggio: Ddl 1143-B (Ratifica Carta istitutiva Forum internazionale Energia). Relatore: Pesco.

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 18 maggio: Audizioni informali (videoconferenza) COM(2020) 824 def. (infrastrutture energetiche transeuropee) di:
– Capo di Gabinetto della Commissaria europea per l’energia, Stefano Grassi
– Segretario generale di E.DSO (European Distribution System Operators), Roberto Zangrandi

Mercoledì 19 maggio: Atto n. 784 (Aggiornamento della normativa in materia di certificati bianchi). Relatore: Girotto.

Audizione informale (videoconferenza) COM(2020) 824 def. (infrastrutture energetiche transeuropee) del Direttore di ACER (Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia), Christian Zinglersen.

Giovedì 20 maggio: Audizione informale (videoconferenza) COM(2020) 824 def. (infrastrutture energetiche transeuropee) del Direttore generale di ENTSOG (Associazione europea degli operatori del trasporto gas), Jan Ingwersen.

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Martedì 18 maggio: Atto n. COM(20) 824 def. (orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee). Parere alla 10ª Commissione. Relatore: Arrigoni.

Atto del Governo n. 254 (definizione elenco piccoli comuni). Relatrice: Pavanelli.

Atto del Governo n. 257 (riparto fondi Ministero transizione ecologica). Relatrice: Gallone.

Ddl 2207 (d-l 59/2021 – misure relative al Fondo complementare al PNRR e altre misure urgenti per gli investimenti). Parere alla 5ª Commissione. Relatore: Ferrazzi.

Ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana). Relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone.

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 19 maggio: Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2132 (Ratifica Statuto East Mediterranean Gas Forum (EMGF)). Relatore: Candiani.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su