Skip to content
Trump Zelensky USA Ucraina

Cosa prevede l’accordo sui minerali critici tra Stati Uniti e Ucraina

Gli USA hanno dichiarato che i progetti nell’ambito dell’accordo minerario con l’Ucraina comprendono minerali, idrocarburi e lo sviluppo delle relative infrastrutture

Il 30 aprile Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali, atteso da tempo, che istituisce un fondo di investimento congiunto in Ucraina. Ad annunciarlo è stata la vicepremier ucraina, Yulia Svyrydenko, che nei giorni scorsi era a Washington per firmare l’accordo quadro a nome del suo Paese. Svyrydenko ha firmato il documento insieme al Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent. “Sono grata a tutti coloro che hanno lavorato per l’accordo e lo hanno reso più significativo. Ora il documento è tale da garantire il successo per entrambi i nostri Paesi, Ucraina e Stati Uniti”, ha commentato la vicepremier.

BRUCE (USA): “L’ACCORDO SUI MINERALI PERMETTERÀ DI RAFFORZARE LA SICUREZZA NAZIONALE DELL’UCRAINA”

L’accordo sui minerali tra Washington e Kiev permetterà di rafforzare la sicurezza nazionale dell’Ucraina. Lo ha dichiarato la portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, durante il briefing con i giornalisti. “L’accordo consolida una partnership, una partnership economica, tra Stati Uniti e Ucraina”, ha affermato, aggiungendo che “non si tratta solo di un accordo finanziario, si tratta di un legame tra due Paesi che farà la differenza per una Nazione, soprattutto nel caso dell’Ucraina, dove hanno un amico e il resto del mondo noterà che avere un amico come gli Stati Uniti crea una sicurezza nazionale più forte per tutti i soggetti coinvolti”.

USA: “L’ACCORDO CON L’UCRAINA INCLUDERÀ MINERALI, IDROCARBURI E RELATIVE INFRASTRUTTURE”

Gli Stati Uniti hanno dichiarato che i progetti nell’ambito dell’accordo minerario con Kiev comprenderanno minerali, idrocarburi e lo sviluppo delle relative infrastrutture, aggiungendo che “se decidessimo di acquisire queste risorse per conto proprio, avremmo la priorità nell’acquisirle o nel designare l’acquirente di nostra scelta”.

La partnership nell’ambito dell’accordo “sarà controllata da una società con una rappresentanza paritaria di tre membri del Consiglio di amministrazione ucraini e tre americani, che lavoreranno insieme attraverso un processo collaborativo per prendere decisioni sull’allocazione delle risorse del fondo, come investimenti e distribuzioni”, ha concluso la Casa Bianca.

L’ACCORDO USA-UCRAINA SI BASA SU “TRE DOCUMENTI”

Secondo il quotidiano Politico, che cita alcune fonti, Washingotn e Kiev hanno firmato in totale tre documenti nell’ambito dell’accordo sui minerali. La firma dell’accordo è rimasta incerta negli ultimi giorni poiché, scrive il quotidiano, “l’Ucraina si era rifiutata di firmare il patto economico principale e due accordi tecnici collaterali. Un funzionario statunitense ha confermato che le parti hanno firmato tutti e tre gli accordi, dopo che Kiev aveva richiesto alcune modifiche dell’ultimo minuto e il Tesoro statunitense aveva giocato duro”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su