Skip to content
terna

Cresce la domanda elettrica a giugno complice il caldo

In crescita la produzione di energia fotovoltaica (+5,3%), in calo le fonti idrica (-1,1%) ed eolica (-30%).

Nel mese di giugno 2019, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,8 miliardi di kWh, in crescita del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2018. Tale risultato è stato ottenuto con un giorno lavorativo in meno (20 vs 21) ma con una temperatura media mensile superiore di 1,2°C rispetto a giugno 2018.

CRESCITA DOMANDA A GIUGNO DOVUTA AL CLIMA CALDO

TernaNello specifico, a far crescere in modo così consistente la domanda elettrica mensile è stata la temperatura particolarmente elevata registrata nell’ultima settimana di giugno. Il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura porta a una variazione positiva della domanda elettrica di giugno dell’1,5%.

DOMANDA NEL PRIMO SEMESTRE 2019 IN LEGGERA FLESSIONE

La domanda del primo semestre del 2019 risulta in flessione dello 0,6% rispetto al corrispondente periodo del 2018. In termini rettificati la variazione resta sostanzialmente uguale (-0,5%).

VARIAZIONE TENDENZIALE POSITIVA IN TUTTA LA PENISOLA

A livello territoriale la variazione tendenziale di giugno 2019 è risultata ovunque positiva: +1,5% al Nord, +3,3% al Centro e +5,6% al Sud.

DATO DESTAGIONALIZZATO FA REGISTRARE VARIAZIONE POSITIVA

In termini congiunturali, il valore destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura dell’energia elettrica richiesta a giugno 2019 ha fatto registrare una variazione positiva (+2%) rispetto al mese precedente (maggio 2019). Tale risultato modifica il profilo del trend che assume un andamento leggermente crescente.

IMPORT ALL’11,8%, IN FORTE CALO L’EOLICO

Nel mese di giungo 2019 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’88,2% con produzione nazionale e per la quota restante (11,8%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (24,7 miliardi di kWh) è risultata in aumento rispetto a giugno 2018 (+3,7%). In crescita le fonti di produzione geotermica (+0,4%), fotovoltaica (+5,3%) e termica (+9,2%); in calo le fonti idrica (-1,1%) ed eolica (-30%).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su