Parte oggi Sace goes Green, progetto di mobilità sostenibile dedicato alle persone del Gruppo per…
Crescono le installazioni rinnovabili. Più 20% nei primi 10 mesi

Nei primi dieci mesi del 2017 le nuove installazioni di rinnovabili hanno raggiunto circa 726 MW
Secondo i risultati dell’Osservatorio Fer (Fonti di energia rinnovabile) e di Anie Rinnovabili (associazione delle imprese di settore, aderente a Confindustria) nei primi dieci mesi del 2017 le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico hanno raggiunto circa 726 MW, quindi il 20% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per quanto riguarda le installazioni eoliche, nel mese scorso si registra un calo nel trend mensile: solo 1,9 MW installati ma, nel complesso, si raggiunge quota 315 MW che rappresenta una crescita del +35% rispetto ai primi dieci mesi del 2016.
Per ciò che concerne il fotovoltaico, si registra una conferma del trend mensile con i 29 MW connessi a ottobre raggiunge una quota di 352 MW che in punti percentuali rappresenta una crescita del +12% rispetto al 2016; cala leggermente il numero di unità di produzioni connesse (-1%). Gli impianti di tipo res
idenziale costituiscono il 49% della nuova potenza installata durante l’anno in corso.
L’idroelettrico ha visto nell’ottobre 2017 un aumento del +6,9 MW, che gli permette di raggiungere i 56 MW totali che in termini percentuali rappresenta un +4% per la nuova potenza installata rispetto a quanto registrato nei primi dieci mesi del 2016, con un aumento delle unità di produzione del 15%.
Giovanni Malaspina
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter