Le soluzioni di Axpo Italia per un approvvigionamento energetico smart, flessibile e a costi vantaggiosi rispetto alle oscillazioni di mercato
Per evitare il ripetersi di shock del mercato energetico, che – come visto – possono essere influenzati anche da eventi imprevedibili, con ricaduta dei costi sulle aziende, Axpo Italia ha messo in campo strumenti per un approvvigionamento energetico smart, con modelli che tengono in considerazione gli andamenti del mercato, flessibili e a costi vantaggiosi rispetto alle oscillazioni.
SMART PORTFOLIO, PER SCEGLIERE IL MEGLIO IN BASE ALLE ESIGENZE DEL MOMENTO
Una di questi è Smart Portfolio, la nuova proposta di Axpo Italia per i clienti aziendali che mette a loro disposizione il meglio delle tecnologie e degli strumenti innovativi della società, per consentire di operare direttamente sul mercato abbattendo i rischi e modellando le fonti del proprio approvvigionamento energetico sul contesto – per definizione mutevole – delle oscillazioni di prezzo.
Ma perché scegliere Smart Portfolio? Il tradizionale sistema di approvvigionamento concentrato in un unico istante durante l’anno ha mostrato i suoi limiti specialmente negli ultimi dodici mesi, caratterizzati da volatilità e prezzi schizzati alle stelle. In questo caso grazie ai professionisti di Axpo Italia – e nello specifico della divisione del team Sales dedicata alle PMI – che lavora di concerto con le analisi di mercato e le relazioni previsionali dei team Trading e Portfolio di Axpo Italia, si possono scegliere i modelli migliori in base al mix energetico, alle esigenze del singolo momento dell’anno e al contesto specifico di mercato.
GREEN FLEXY PPA: QUANDO LA SOSTENIBILITÀ INCONTRA LA CONVENIENZA
Altro strumento con cui Axpo Italia sta già aiutando le piccole e medie imprese italiane a tutelare la loro stabilità economica rendendole partecipi del processo di transizione energetica è quello dei Green Flexy PPA. Si tratta infatti di accordi di fornitura a medio termine di energia da fonti rinnovabili a prezzo fisso.
Una proposta che rientra a tutti gli effetti nella più completa gamma dei servizi della Green Route, percorso disegnato da Axpo per agevolare l’accesso ai Corporate PPA (accordi a lungo termine di acquisto e fornitura di energia rinnovabile) e la cui specificità è data dal fatto che puntano sul concetto di flessibilità per soddisfare le esigenze delle PMI che, in misura crescente, chiedono di poter accedere a soluzioni di questo tipo e in grado di agevolarne sostenibilità economica e ambientale.
La loro durata è compresa tra i 3 e i 5 anni rispetto ai 10 anni (o più) dei tradizionali PPA. Inoltre, permettono di ottenere energia a prezzo fisso per l’intero intervallo di tempo del contratto e al 100% rinnovabile (fino a 20 GWh di consumo), proveniente da impianti eolici o fotovoltaici appartenenti al portfolio Axpo. L’obiettivo primario è quello di ridurre rapidamente la dipendenza dalle fonti fossili delle PMI a favore di quelle rinnovabili.
Ciò è garantito non solo dalla pluriennale esperienza di Axpo sugli strumenti innovativi di supporto alla transizione, di cui l’azienda è leader a livello internazionale con 80TWh di PPA in portafoglio ad oggi gestiti in tutti i Paesi in cui il Gruppo opera, ma anche dal desiderio di affiancare e accelerare il processo di sviluppo dei Corporate PPA, in modo da consentire ad Axpo Italia di raggiungere un volume pari a 16000 GWh da fonti rinnovabili al 2025, in linea con gli obiettivi di sostenibilità definiti dall’azienda.
L’INTESA CON PERIDOT SOLAR: 178 MW DI ENERGIA SOLARE IN SICILIA, SARDEGNA E LAZIO
In questa ottica si inserisce, il contratto di PPA che Axpo Italia ha chiuso a maggio con Peridot Solar, provider internazionale di soluzioni per l’energia rinnovabile. L’accordo, che avrà una durata biennale per un portafoglio complessivo di 178MW di energia solare gestita, sarà alla base del finanziamento della costruzione di 13 impianti fotovoltaici situati tra Sicilia, Sardegna e Lazio.
L’accordo è stato possibile grazie al lavoro della Originator di Axpo Italia Nicole Colla, dell’Head of Short Term PPA di Axpo Italia Luca Scopelliti e di Ciro Ciotola Director Project & Structured Finance di Peridot Solar.