Skip to content
Sudafrica

Ecco la strategia del Sudafrica per sviluppare le risorse di petrolio e gas del paese

Il Sudafrica mira a ridurre la dipendenza dal carbone, che attualmente alimenta l’80% della sua energia, attraverso una maggiore esplorazione del gas

Il Sudafrica non ha ancora intenzione di frenare le sue operazioni di petrolio e gas a favore di una transizione verde, poiché il governo annuncia grandi piani per incrementare le attività di esplorazione di petrolio e gas nei prossimi anni. Ciò fa parte del suo obiettivo di migliorare la propria sicurezza energetica e ridurre la dipendenza del paese dalle importazioni straniere. Pertanto, il governo ha recentemente approvato nuove attività di perforazione da parte della francese TotalEnergies, con l’obiettivo di effettuare nuove scoperte significative per sostenere la produzione di petrolio e gas a lungo termine.

IL SUDAFRICA E LE RISORSE DI PETROLIO E GAS

Questo mese – secondo quanto riporta Oilprice – il viceministro delle risorse minerarie e dell’energia, Nobuhle Nkabane, ha dichiarato che il Sudafrica “continuerà a sviluppare in modo sostenibile” le sue risorse di petrolio e gas, alla Southern African Oil Gas Conference. Nkabane ha spiegato : “È imperativo accelerare l’esplorazione di petrolio e gas sia onshore che offshore, poiché avere le nostre risorse petrolifere ridurrà la nostra dipendenza dal petrolio straniero e proteggerà le nostre economie, in particolare i nostri cittadini, dai vortici imposti dalla volatilità dei prezzi del greggio. ”

ABBANDONARE IL CARBONE

Il gas naturale contribuisce per circa il 3% all’approvvigionamento energetico del Sudafrica ed è considerato fondamentale per garantire la sicurezza energetica, oltre a sostenere gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. Una recente scoperta di riserve di gas a Mpumalanga riflette l’apertura del paese a maggiori attività di esplorazione.

Anche se l’obiettivo di aumentare la produzione di gas naturale del Sudafrica può sembrare in contrasto con una transizione verde, potrebbe aiutare il Paese a ridurre la sua dipendenza dal carbone altamente inquinante. Il Sudafrica continua a dipendere dal carbone per circa l’80% della sua produzione di energia. In un Paese che affronta regolarmente continui blackout, il governo ha dichiarato la necessità di continuare a utilizzare il carbone finché non verrà creata un’alternativa affidabile. Ciò include lo sviluppo delle risorse di petrolio e gas del paese.

COSA E’ SUCCESSO CON TOTALENERGIES

Il Sudafrica – scrive Oilprice – ha respinto un ricorso contro i piani di trivellazione offshore di TotalEnergies, approvando invece la prevista esplorazione di petrolio e gas in un blocco al largo della costa sud-occidentale. La società francese spera di svolgere attività di esplorazione nel Blocco 5/6/7 e con l’approvazione prevede di perforare per ricavare pozzi offshore. Nonostante abbia ottenuto l’approvazione iniziale del progetto da parte del Ministero delle Risorse Minerarie e dell’Energia in aprile, gruppi e attivisti ambientalisti hanno presentato ricorso contro la decisione a causa di preoccupazioni ambientali. Tuttavia, il ministro dell’Ambiente, Barbara Creecy, ha affermato nella sentenza: “Sono quindi soddisfatta che gli impatti del rumore e della luce siano stati adeguatamente valutati e mitigati per garantire bassi impatti sull’ambiente ricevente. Pertanto il motivo di ricorso va rigettato”.
TotalEnergies aveva già scoperto due enormi giacimenti di gas al largo della costa sudafricana nel 2019 e nel 2020. La sua attuale area di interesse copre 10.000 km2 e si trova tra Città del Capo e Capo Agulhas, a una profondità compresa tra 700 e 3.200 metri. Gestisce le attività nel blocco e detiene una quota del 40%, con Shell che detiene un altro 40% e la compagnia petrolifera nazionale PetroSA che detiene il restante 20%.

I PROGETTI DEL SUDAFRICA

A giugno, – riporta Oilprice -il Sud Africa aveva 15 progetti di petrolio e gas in cantiere tra il 2023 e il 2027. Si prevede che questi progetti contribuiranno a sviluppare le riserve stimate di 27 miliardi di barili di petrolio greggio e 60 trilioni di piedi cubi di gas del paese per aumentare la sua sicurezza energetica e contribuire a ridurre la sua dipendenza dal carbone. I progetti spaziano da nuove attività di esplorazione a impianti galleggianti di stoccaggio e lavorazione.

Dopo anni di dipendenza dal carbone, il governo del Sud Africa ha creato una strategia per sviluppare le risorse di petrolio e gas del paese per aumentare la sua sicurezza energetica e decarbonizzare il suo settore energetico. Ciò dipende in modo significativo dall’approvazione di nuove attività di esplorazione volte ad aumentare il numero di operazioni offshore di petrolio e gas, che dovrebbero ridurre la dipendenza del Sudafrica dalle importazioni di energia.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su