"La questione è perché si sposta il rigassificatore di Piombino a Vado", dice il leader di Azione spiegando il no del suo consigliere regionale ex Pd, Sergio Rossetti. Ieri, il governatore Toti dopo la seduta ha risposto alle accuse: " Siamo di fronte alla sindrome del mio carniere di voti
Enel scommette sulle rinnovabili. E sulle startup

Enel lancia call a Catania: aziende e start-up potranno presentare soluzioni tecnologiche e innovative nell’ambito delle energie rinnovabili
Enel chiama, l’innovazione risponde. La società di energia offrirà alle piccole e medie imprese e alle startup che risponderanno alla call, la possibilità di collaborare con tecnici specializzati e usufruire delle strutture dell’Innovation Hub di Catania a Passo Martino per la progettazione, la realizzazione e i test di idee selezionate. Entro il 15 novembre le aziende interessate potranno inserire il proprio progetto sulla piattaforma www.openinnovability.enel.com. Le Pmi e le startup che verranno selezionate, saranno accompagnate in un percorso di crescita e sostegno con la collaborazione di tecnici altamente specializzati, e con la possibilità di usufruire del laboratorio dell’Innovation Hub di Catania.
Le aziende inoltre potranno accedere al network di Enel per trovare partner strategici per l’eventuale business futuro. Le start-up invece potranno accedere a un programma di accelerazione di Enel con sessioni di training con esperti del settore e servizi di supporto all’internazionalizzazione, alla crescita e per la realizzazione e sviluppo di business plan.
I progetti dovranno riguardare in particolare nuovi moduli per la generazione solare, componenti e strumenti per l’ottimizzazione delle performance degli impianti, sistemi di automazione e intelligenza artificiale applicati alla costruzione e gestione degli impianti, sistemi di generazione rinnovabili ibridi, soluzioni per il fotovoltaico galleggiante, nuove tecnologie applicate alla safety e sviluppo di tecnolgie con la realta’ aumentata e virtuale, nuovi servizi digitali collegati all’energia (Internet of Things, Big Data analytics, Predictive and automatic O&M) e aggregazione di fonti di generazione di energia elettrica distribuite.
“Con questo progetto puntiamo a rendere Catania uno dei centri della ricerca e sperimentazione sulle tecnologie rinnovabili, facendo leva sul laboratorio che Enel ha recentemente lanciato e sul programma di supporto che offriremo alle societa’ che collaboreranno con noi” ha dichiarato Ernesto Ciorra, direttore della Divisione Globale Innovazione e Sostenibilita’ di Enel.
“Attraverso questa call – ha continuato il Ciorra – collaboreremo fianco a fianco delle piu’ promettenti Pmi e start up nazionali e internazionali nella ricerca di soluzioni innovative nell’ambito delle energie rinnovabili, un settore in cui Enel vanta un primato riconosciuto a livello globale”