Energia, Cnooc annuncia la messa in funzione del primo progetto dimostrativo CCS offshore in Cina
Cnooc Limited ha annunciato la messa in funzione ufficiale del primo progetto dimostrativo CCS offshore in Cina.
Il progetto CCS è una parte ausiliaria dello sviluppo del giacimento petrolifero Enping 15-1. Il giacimento petrolifero Enping 15-1 si trova nel bacino della Foce del Fiume delle Perle, a circa 190 chilometri a sud-ovest di Hong Kong, con una profondità media dell’acqua di circa 80 metri e un elevato contenuto di anidride carbonica.
Il modulo CCS è in grado di catturare e processare la CO2 prodotta dal giacimento petrolifero e di iniettarla nello strato di acqua salina a una profondità di circa 800 metri sotto il fondale marino per realizzare l’emissione zero di anidride carbonica. Il successo della messa in funzione del progetto dimostra che CNOOC Limited dispone di una serie completa di tecnologie e attrezzature per la cattura, il trattamento, l’iniezione, il sequestro e il monitoraggio dell’anidride carbonica nei giacimenti petroliferi e di gas offshore, colmando così la lacuna nella tecnologia di stoccaggio dell’anidride carbonica offshore in Cina. Il progetto può immagazzinare oltre 1,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, pari alla piantumazione di quasi 14 milioni di alberi.
Zhou Xinhuai, CEO della società, ha dichiarato: “Il successo della messa in funzione del progetto dimostrativo CCS del giacimento petrolifero Enping 15-1 sosterrà fortemente gli sforzi della società nell’aumentare le riserve e la produzione e nel perseguire uno sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio. CNOOC Limited continuerà a potenziare le proprie attività di ricerca e sviluppo, a promuovere lo sviluppo ecologico dei giacimenti petroliferi offshore e a esplorare lo ‘stoccaggio offshore del carbonio onshore’ per fornire una nuova soluzione di riduzione delle emissioni di carbonio per le imprese ad alte emissioni nelle aree costiere.” (Energia Oltre – set)