Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 14-18 luglio 2025

I principali lavori delle Commissioni del Senato: indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa: audizione del professor Antonio Leandro, ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza, audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza, ddl 1146-B (Intelligenza artificiale), COM(2025) 173 definitivo (Biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza e il ddl 1579 (d-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti).

Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Giovedì 17 luglio

Alle 15 si terrà l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Mercoledì 16 luglio

Alle 14.00 si terrà l’indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione dell’Ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Ann Golberg

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 16 luglio

Ore 8.00

I deputati assisteranno all’indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa: audizione del professor Antonio Leandro, ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. 

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 15 luglio

Giornata di audizioni in VIII Commissione.

Alle 11.45 la VII Commissione ospiterà le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169​ Furfaro, C. 1562​ Santillo e C. 2181​ Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti di:

  • ore 11.45: Legacoop
  • ore 11.55: Caritas
  • ore 12.05: Ma quale casa?

Ore 12.35

A seguire, i deputati passeranno all’audizione informale del dottor Gianluca Mureddu nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (nomina n. 94)

Alle 13, l’VIII Commissione ospiterà l’audizione informale della dottoressa Rosanna Giudice nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena (nomina n. 93)

A seguire, alle 13.20 i deputati passeranno al DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Semenzato) e alla proposta di nomina di Paolo Seitone a presidente del Consorzio del Ticino (esame nomina n. 96 – Rel. Fabrizio Rossi)

Mercoledì 16 luglio

Ore 14.00

Prosegue l’esame del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Semenzato)

Ore 14.10

A seguire i deputati saranno impegnati nell’esame dei seguenti provvedimenti:

  • Proposta di nomina della dottoressa Rosanna Giudice a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena (seguito esame nomina n. 93 – Rel. Lampis) (sono previste votazioni)
  • Proposta di nomina del dottor Gianluca Mureddu a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (seguito esame nomina n. 94 – Rel. Lampis) (sono previste votazioni)
  • Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (esame Atto n. 277 – Rel. Mattia)

Ore 14.45

Ultimo appuntamento della settimana sono le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 15 luglio

Ore 12.45

I deputati discuteranno della proposta di nomina dell’ingegnere Raffaele Latrofa a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (esame nomina n. 95 – Rel. Frijia), del DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (esame C. 2460​ Governo – Rel. Furgiuele) e del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Longi)

A seguire si terrà l’audizione dell’ingegnere Raffaele Latrofa, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (nomina n. 95)

Dalle 13.20 i deputati esamineranno le seguenti interoggazioni:

  • 5-03713 Ghio: Integrazione del porto di Imperia Oneglia nell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale
  • 5-04001 Casu: Ritardi e disservizi del sistema ferroviario in conseguenza del guasto verificatosi nel Nodo di Roma il 21 maggio 2025
  • 5-04009 Santillo: Chiusura dell’Aeroporto di Napoli-Capodichino dal 19 gennaio al 1° marzo 2026
  • 5-04153 Ruffino: Potenziamento dei servizi di collegamento ferroviario nella tratta Torino-Chivasso-Ivrea
  • 5-04170 Casu: Attuazione dei piani per il potenziamento della connettività ferroviaria

Mercoledì 16 luglio

Alle 14.00 i deputati esamineranno il DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460​ Governo – Rel. Furgiuele) e il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Longi)

A seguire i deputati passeranno alle seguenti proposte di nomina:

  • Proposta di nomina del professor avvocato Francesco Mastro a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (nomina n. 82 – Rel. Baldelli)
  • Proposta di nomina dell’ingegnere Raffaele Latrofa a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (nomina n. 95 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale (nomina n. 65 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina del dottor Bruno Pisano a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure orientale (nomina n. 90 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Davide Gariglio a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (nomina n. 84 – Rel. Boscaini)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Francesco Rizzo a presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto (nomina n. 83 – Rel. Longi)
  • Proposta di nomina del professor Francesco Benevolo a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (nomina n. 81 – Rel. Marchetti)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Giovanni Gugliotti a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ionio (nomina n. 78 – Rel. Caroppo)
  • Proposta di nomina del dottor Rosario Antonio Gurrieri a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (nomina n. 79 – Rel. Panizzut)
  • Delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati (seguito esame testo unificato C.1928​ Pastorella, C. 2083​ Centemero, C. 2091​ Amich, C. 2152​ Ascani e C. 2194​ Iaria – Rel. Amich)

Giovedì 17 luglio

Ore 15.00

Unico appuntamento della giornata è l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 15 luglio

Ore 12.40

La settimana della X Commissione inizia con l’indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di rappresentanti di:

  • ASTRI – Associazione tessile riciclato italiana
  • Cobat tessile
  • Rén collective

A seguire, si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362​ Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, di rappresentanti di:

  • Conferenza delle regioni e delle province autonome
  • Unioncamere
  • Associazione nazionale comuni italiani (ANCI)
  • Lega delle autonomie locali (ALI)

Mercoledì 16 luglio

Alle 14 si terrà l’audizione informale di rappresentanti del gruppo Glencore, in merito alla situazione del polo industriale di Portovesme e alle 14.20 le audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final), di rappresentanti di:

  • Banca d’Italia
  • Energy & Strategy – Politecnico di Milano
  • WWF
  • Assopetroli-Assenergia

Al termine la X Commissione ospiterà la comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (seguito esame COM(2025) 85 final – Rel. Pietrella) (Non sono previste votazioni)

Giovedì 17 luglio

Giornata di audizioni per la X Commissione.

Si inizia alle 15 con l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza. Infine, alle 17 si terrà l’audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maros Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza.

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 16 luglio

Ore 13.20

In XIII Commissione i deputati discuteranno della proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) n. 2021/2115 e (UE) n. 251/2014, riguardante alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati (seguito esame COM(2025)137 final – Rel. Davide Bergamini) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull’efficacia dell’attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell’interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell’efficacia dell’attuazione, i controlli e le sanzioni (seguito esame COM(2025) 236 final – Rel. Cerreto)

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 16 luglio

Alle 8.30 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final):

  • ore 8.30: rappresentanti della Federazione Carta e Grafica
  • ore 8.40: rappresentanti dell’Unione energie per la mobilità (UNEM)
  • ore 8.50: rappresentanti di Confindustria-Federbeton
  • ore 9: rappresentanti di Federazione Confindustria Macchine
  • ore 9.10: rappresentanti di Assovetro

I deputati discuteranno i seguenti atti dell’Unione europea:

  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie (seguito esame COM(2025) 258 final – Rel. Pisano)
  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2016/679, (UE) 2016/1036, (UE) 2016/1037, (UE) 2017/1129, (UE) 2023/1542 e (UE) 2024/573 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 501 final)
  • Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2014/65/UE e (UE) 2022/2557 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 502 final)

Infine, alle 15, si terrà l’audizione informale dell’Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità della presidenza di turno danese del Consiglio dell’Unione europea

Giovedì 17 luglio

Giornata di audizioni per la XIV Commissione:

  • alle 9.00 l’audizione informale del Prefetto Rosanna Rabuano, Capo del dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno, nell’ambito dell’esame congiunto, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l’istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell’Unione ( COM(2025) 186final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l’applicazione del concetto di “paese terzo sicuro” ( COM(2025) 259 final)
  • alle 15 l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza
  • alle 17 l’audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza

Senato

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 16 luglio

Ore 8.45

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

Alle 15.00 si terrà l’audizione dell’Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità del semestre di Presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 15 luglio

Ore 15.15

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1565 (d-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
  • ddl1579 (d-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti)
  • ddl1462 (Sicurezza delle attività subacquee)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute)
  • ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana)
  • ddl1579 (d-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 15 luglio

Ore 11.30

La settimana iniza con l’audizione del dottor Gianluca Mureddu nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara.

A seguire i senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1579 (d-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti)
  • AG277 (Schema DPCM recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria)
  • Nomina n. 95(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale)
  • Nomina n. 96(Presidente del Consorzio del Ticino)
  • Nomina n. 98(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale)
  • ddl1462 (Sicurezza delle attività subacquee)
  • ddl162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481 e ddl 1521(Riforma della RAI)
  • ddl1561 (d-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
  • ddl1565 (d-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)

Mercoledì 16 luglio

Ore 9.00

La giornata inizia con l’esame del ddl 1146-B (Intelligenza artificiale). Alle 19.30 i senatori passeranno al ddl 596, ddl 1302 e ddl 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio).

Ore 19.45

I senatori parteciperanno alle audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

  • ENPA – Ente nazionale protezione animali
  • WWF
  • LIPU – Lega italiana protezione uccelli
  • Legambiente

Giovedì 17 luglio

Alle 8.30 si terranno le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

  • Comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri
  • Commissario straordinario alla peste suina africana
  • Coordinatore operativo delle Polizie Provinciali del Veneto

Alle 15.00 si terrà l’audizione della Vicepresidente Esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 15 luglio

Ore 13.00

La giornata inizia con le audizioni, sui ddl 1484 e connessi, (Legge annuale sulle PMI) di rappresentanti di:

  • Tripadvisor
  • Booking
  • Gruppo NSA
  • Trustpilot Italia

Mercoledì 16 luglio

Dalle 8.30 i senatori passeranno all’esame dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1565 (D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
  • ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
  • ddl1146-B (Intelligenza artificiale)
  • ddl1579 (D-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti)
  • ddl1566 e ddl 1567 (Rendiconto 2024 e assestamento 2025)
  • ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
  • ddl1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare)
  • ddl1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza)
  • Atto UE n. COM(2025) 236 def.(Modifiche della normativa sulla PAC)
  • ddl596, ddl 1302 e ddl 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

Alle 19.45 si terranno le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

  • ENPA – Ente nazionale protezione animali
  • WWF
  • LIPU – Lega italiana protezione uccelli
  • Legambiente

Giovedì 17 luglio

Ore 8.30

La giornata inizia con le audizioni, in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

  • Comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri
  • Commissario straordinario alla peste suina africana
  • Coordinatore operativo delle Polizie Provinciali del Veneto

Ore 17.00

A seguire, si terrà l’audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 15 luglio

Ore 13.00

A seguire i senatori discuteranno del ddl 1579 (d-l 73/2025 – Infrastrutture e trasporti)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su