Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 3-7 marzo 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazione a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy, interrogazione 5-01548 Roggiani: iniziative per garantire lo svolgimento dei XIV Giochi paralimpici invernali Milano Cortina 2026, ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia ), COM(2024) 576 definitivo (Cooperazione autorità di contrasto pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare), ddl 1124(Legge quadro in materia di interporti) e ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva).

Camera

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Mercoledì 5 marzo

Ore 14.00

I deputati della Commissione Bilancio discuteranno dei benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (esame C. 2145​, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Frassini), delle modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (esame C. 2112-ter​ Governo – Rel. Pella).
Ore 14.30

Infine, passeranno alle disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (seguito esame C. 2126​ Governo, approvato dal Senato, C. 699​ Girelli e C. 1059​ Tassinari – Rel. Cattoi)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Mercoledì 5 marzo

Dopo le 13.30

I deputati esamineranno le seguenti interrogazioni:

  • 5-01548 Roggiani: iniziative per garantire lo svolgimento dei XIV Giochi paralimpici invernali Milano Cortina 2026
  • 5-01905 Provenzano: iniziative per garantire la realizzazione del progetto di rigenerazione e rifunzionalizzazione dello stadio “Vincenzo Presti” di Gela

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Mercoledì 5 marzo

Alle 13.45 si terrà l’interrogazione a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy

Infine, la comunicazione del presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione

Giovedì 6 marzo

Alle 8.15 si terrà l’audizione del Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, sullo stato del sistema ferroviario

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 5 marzo

Ore 13.45

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell’Accordo di libero scambio tra l’UE e i Paesi del Mercosur: audizione del Presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), prof. Andrea Rocchi

A seguire, alle 14.15, si terrà l’audizione informale di rappresentanti di Impresa pesca – Coldiretti, Alleanza delle cooperative italiane – coordinamento pesca, UN.I.COOP pesca, Anapi pesca e Confagricoltura, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1029 Andreuzza, recante “Disciplina dell’attività di guida professionale di pesca”

Senato

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 4 marzo

Ore 13.45

La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva)

Mercoledì 5 marzo

Alle 14.00 i senatori discuteranno del ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia )

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 5 marzo

Ore 8.45

In sessione plenaria i senatori discuteranno ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti).

A seguire, i senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

  • COM(2024) 561 definitivo (Apparecchiature di alimentazione dei veicoli elettrici, distributori di gas compresso e contatori dell’energia elettrica, del gas e dell’energia termica)
  • COM(2024) 576 definitivo (Cooperazione autorità di contrasto pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare)
  • COM(2024) 577 definitivo (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare) (i)

Alle 14.00 si terranno le Audizioni di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Unionfood, Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), Filiera Italia e Copagri, in merito alla posizione degli agricoltori nella filiera alimentare con particolare riferimento alla normativa europea

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 4 marzo

Ore 14.30

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva), ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva) – Parere all’Assemblea, ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 4 marzo

Ore 14.30

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124(Legge quadro in materia di interporti)
  • ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità)
  • ddl 1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 4 marzo

Ore 15.00

I senatori saranno impegnati con il ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva) e l’Atto UE n. COM(2024) 577 def. (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare)

Mercoledì 5 marzo

Ore 9.00

I senatori discuteranno dell’interrogazione 3-01708 sul sistema di rilevazione dei danni all’agricoltura causati da siccità e maltempo

Giovedì 6 marzo

Ore 14.00

I senatori saranno impegnati nelle audizioni di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Unionfood, Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), Filiera Italia e Copagri, in merito alla posizione degli agricoltori nella filiera alimentare con particolare riferimento alla normativa europea

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su