Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 4-8 agosto 2025

I principali lavori delle Commissioni del Senato: la tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza), rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024, ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle) e l’informativa del Ministro della salute sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile

 Camera

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Martedì 5 agosto

Ore 14.45

La II Commissione esaminerà la tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 5 agosto

Ore 16.00

I deputati discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 (C. 2536​ Governo, approvato dal Senato)
  • Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2025 (C. 2537​ Governo, approvato dal Senato)
  • Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)
  • Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)
  • Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 20

Mercoledì 6 agosto

Ore 14.00

Prosegue l’esame del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 (C. 2536​ Governo, approvato dal Senato), delle disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2025 (C. 2537​ Governo, approvato dal Senato), della tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza), della tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza) e della tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza)

 X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 5 agosto

Ore 13.00

I deputati, prima della pausa estiva, discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy (limitatamente alle parti di competenza)
  • Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (limitatamente alle parti di competenza)
  • Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza)

Senato

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Lunedì 4 agosto

Ore 20.00

La settimana della I Commissione inizia con l’esame del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane).

Martedì 5 agosto

Dalle 14.00 del ddl 1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 5 agosto

Alle 8.30 si terranno le audizioni DDL 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 5 agosto

Ore 9.15

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025)
  • ddl1552 e ddl 1302 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

A seguire i senatori passeranno progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Lunedì 4 agosto

Ore 12.15

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)

 VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Lunedì 4 agosto

Ore 14.30

La settimana inizia con l’interrogazione n. 3-02008, a seguire i senatori passeranno al ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025) e al ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).

Infine, si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e logistiche: seguito dell’esame del documento conclusivo

Martedì 5 agosto

La giornata inizia, alle 8.30, con l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio). Alle 14.30, i senatori discuteranno del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

Mercoledì 6 agosto

Alle 8.30 i senatori esamineranno il ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Lunedì 4 agosto

Ore 19.00

La settimana della IX Commissione inizia con l’esame del ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), del ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), dell’AG 287 (Schema D.M. recante ripartizione del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica) e del ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani).

A seguire, i deputati passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’unione europea: Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC)

Martedì 5 agosto

Dalle 8.30 i senatori passeranno all’esame il ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

Mercoledì 6 agosto

Ore 8.30

Continua l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 5 agosto

Ore 17.00

In X Commissione arriva l’informativa del Ministro della salute sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su