Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 6-10 ottobre 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: documento programmatico di finanza pubblica 2025 (esame Doc. CCXLIV, n. 1 e Allegati – Rel. Milani), audizione informale nell’ambito delle disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione, interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ddl 1622 (Ratifica Accordo Italia-Santa Sede per impianto agrivoltaico), ddl 1484 (Legge annuale sulle PMI), ddl 294276186390310281122 e 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 1311 (Istituzione dell’area marina protetta «Isola di Capri») e l’AG 296 (Disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione)

Camera

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Martedì 7 ottobre

Alle 12.15 si terrà l’audizione informale nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione di cui al regolamento (UE) 2023/2405 (Atto n. 296) di rappresentanti di:

  • Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
  • Aeroporti 2030 e Assaeroporti
  • Unione energie per la mobilità (UNEM)
  • ITA Airways
  • Legambiente e WWF

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Martedì 7 settembre

Dopo le 13.30

I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione di cui al regolamento (UE) 2023/2405 (esame Atto n. 296 – Rel. Barabotti).

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 7 ottobre

Ore 13.30

Unico appuntamento della giornata è il documento programmatico di finanza pubblica 2025 (esame Doc. CCXLIV, n. 1 e Allegati – Rel. Milani)

Mercoledì 8 ottobre

Ore 14.00

Prosegue l’esame del documento programmatico di finanza pubblica 2025 (seguito esame Doc. CCXLIV, n. 1e Allegati – Rel. Milani)

Alle 14.15 s terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 535​ Santillo e C. 2332​ Mazzetti, recanti delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina legislativa in materia edilizia, di rappresentanti di:

  • ore 14.15: Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP)
  • ore 14.25: Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato
  • ore 14.40: Confindustria Assoimmobiliare
  • ore 14.50: Confcooperative e Confcooperative Habitat
  • ore 15.05: Confedilizia
  • ore 15.15: Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL)
  • ore 15.25: UNIONSOA – Associazione nazionale società di attestazione, GeneralSOA e USI – Unione SOA italiane

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 7 ottobre

Alle 12.15 si terrà l’audizione informale, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione di cui al regolamento (UE) 2023/2405 (Atto n. 296), di rappresentanti di:

  • Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
  • Aeroporti 2030 e Assaeroporti
  • Unione energie per la mobilità (UNEM)
  • ITA Airways
  • Legambiente e WWF

A seguire l’esame del documento programmatico di finanza pubblica 2025 (esame Doc. CCXLIV, n. 1, e Allegati – Rel. Gaetana Russo)

Mercoledì 8 ottobre

Ore 13.45

In IX Commissione si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

A seguire l’esame del documento programmatico di finanza pubblica 2025 (seguito esame Doc. CCXLIV, n. 1 e Allegati – Rel. Gaetana Russo)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Mercoledì 8 ottobre

Alle 14.20 si terrà l’audizione informale di rappresentanti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), in merito al recente provvedimento sanzionatorio adottato nei confronti di talune società del settore petrolifero per intese e abuso di posizione dominante in materia di prezzo del biocarburante per autotrazione

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Mercoledì 8 ottobre

Alle 13.30 in XIII Commissione sarà esaminato il documento programmatico di finanza pubblica 2025 (esame Doc. CCXLIV, n. 1 e Allegati – Rel. Davide Bergamini)

A seguire, alle 14, si passerà alle seguenti interrogazioni:

  • 5-04456 Giaccone: Sulla crisi del settore della corilicoltura piemontese
  • 5-04475 Forattini: In merito alla distribuzione dei finanziamenti su base regionale e all’elenco dei destinatari relativamente alla misura 3.4 Fondo rotativo contratti di filiera del PNRR
  • 5-04483 Castiglione: Sulla situazione di crisi del grano italiano

Senato

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 7 ottobre

Ore 14.30

I senatori discuteranno ddl 294210281122 e 1131 (Rigenerazione urbana).

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 7 ottobre

Ore 16.00

I senatori discuteranno del ddl 1622 (Ratifica Accordo Italia-Santa Sede per impianto agrivoltaico)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 8 ottobre

I senatori esamineranno i seguenti progetti di atti dell’Unione europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 7 ottobre

Ore 15.00

A seguire i senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1624 (Valorizzazione della risorsa mare)
  • ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
  • ddl1622 (Ratifica Accordo Italia-Santa Sede per impianto agrivoltaico)
  • ddl294276186390310281122 e 1131 (Rigenerazione urbana)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 7 ottobre

Ore 14.00

Il primo appuntamento della VIII Commissione sono le audizioni sul nuovo testo adottato dalla Commissione per il ddl 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale):

  • Garante per la protezione dei dati personali
  • Fondazione S.O.S. Il telefono azzurro ETS
  • Meta
  • Save the children

Ore 15.00

A seguire i senatori passerano al ddl 1639 (Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria), Doc. CCXLIV n. 1 (Documento programmatico di finanza pubblica 2025), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 1136, ddl 1158, ddl 1160 e ddl 1166 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) e ddl 1311 (Istituzione dell’area marina protetta «Isola di Capri»)

Mercoledì 8 ottobre

Ore 13.00

I senatori esamineranno l’AG 296 (Disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 7 ottobre

Ore 14.00

I senatori discuteranno ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), Documento CCXLIV n. 1 (Documento programmatico di finanza pubblica 2025) e connessi allegati, AG 294 (Codice degli incentivi), Atto UE n. COM(2025) 560 definitivo (Politica agricola comune 2028-2034) e ddl 1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza)

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su