Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 13 al 17 settembre
CAMERA
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 14 settembre
DL 103/2021: Misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (esame C. 3257 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Manzo).
Alle Commissioni VIII e IX: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1161 che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (esame Atto n. 278 – Rel. Torto).
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 14 settembre
Ore 11.15
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (esame atto n. 291 – rel. per la VIII comm. Fregolent; rel. per la X comm. Zardini) (Non sono previste votazioni).
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (esame atto n. 292 – rel per la VIII comm. Patassini; rel. per la X comm. Sut) (Non sono previste votazioni).
Ore 15.15
Alla V Commissione:
- Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2020 (esame C. 3258 Governo, approvato dal Senato).
- Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021 (esame C. 3259 Governo, approvato dal Senato).
- Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2020 (relativamente alle parti di competenza).
- Tabella n. 9: stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per l’anno finanziario 2020.
- Tabella n. 10: stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2020 (relativamente alle parti di competenza).
Mercoledì 15 settembre
Ore 13.30
Interrogazioni a risposta immediata (nuova aula dei gruppi parlamentari) su questioni di competenza del Ministero della Transizione ecologica.
Ore 14.00
Alla V Commissione:
- Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2020 (esame C. 3258 Governo, approvato dal Senato).
- Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021 (esame C. 3259 Governo, approvato dal Senato).
- Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2020 (relativamente alle parti di competenza).
- Tabella n. 9: stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per l’anno finanziario 2020.
- Tabella n. 10: stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2020 (relativamente alle parti di competenza).
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/520 concernente l’interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell’Unione (esame atto n. 268 – rel. Traversi) (Non sono previste votazioni).
Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2019/883 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi che modifica la direttiva 2010/65/UE e abroga la direttiva 2000/59/CE (esame atto n. 293 – rel. Traversi (Non sono previste votazioni).
Giovedì 16 settembre
Ore 13.30
Proposta di piano per la transizione ecologica (esame atto n. 297 – rel. Pezzopane) (Non sono previste votazioni).
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 14 settembre
Ore 11.45
DL 103/2021: Misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (esame emendamenti C. 3257 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Andrea Romano; Rel. per la XI Commissione: Murelli).
Ore 13.30
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).
Mercoledì 15 settembre
Ore 13.30
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).
Giovedì 16 settembre
Ore 13.45
Audizioni informali sulla situazione di Alitalia e di Italia Trasporto Aereo (ITA) di rappresentanti di:
- FILT CGIL, FIT CISL, UILTrasporti, UGL Trasporto aereo;
- AirCrew Committee, ANPAC, ANPAV, ANP, Assovolo, Confsal-FAST, CUB Trasporti, Navaid, USB Lavoro privato.
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 14 settembre
Ore 10.45
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/944 relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonché recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 943/2019 sul mercato interno dell’energia elettrica e del regolamento (UE) 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell’energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE (esame atto n. 294 – Rel. Binelli) non sono previste votazioni.
Alla V Commissione:
– Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero della transizione ecologica (limitatamente alle parti di competenza).
– Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza).
Ore 11.45
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (esame atto n. 291 – Rel. per l’VIII Commissione: Fregolent; Rel. per la X Commissione: Zardini) non sono previste votazioni.
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (esame atto n. 292 – Rel. per l’VIII Commissione: Patassini; Rel. per la X Commissione: Sut) non sono previste votazioni.
Mercoledì 15 settembre
Ore 13.30
Alla V Commissione:
Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero della transizione ecologica (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza).
Ore 15.00
Audizione in videoconferenza di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane – agroalimentare) e Coldiretti, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare nonché dell’articolo 7 della legge 22 aprile 2021, n. 53 in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari (atto n. 280).
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 14 settembre
Ore 11.45
DL 103/2021: Misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (esame emendamenti C. 3257 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Andrea Romano; Rel. per la XI Commissione: Murelli).
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 14 settembre
Ore 11.45
DL 103/2021: Misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (esame emendamenti C. 3257 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Andrea Romano; Rel. per la XI Commissione: Murelli).
Giovedì 16 settembre
Ore 13.45
Audizioni informali sulla situazione di Alitalia-ITA:
- ore 13.45: rappresentanti di FILT CGIL, FIT CISL, UILTrasporti, UGL Trasporto aereo;
- ore 14.45: rappresentanti di AirCrew Committee ANPAC, ANPAV, ANP, Assovolo, Confsal-FAST, CUB Trasporti, Navaid USB Lavoro privato.
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Martedì 14 settembre
Ore 11.15
Schema di decreto legislativo recante il recepimento della direttiva (UE) 2018/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (esame Atto n. 292 – Rel. Frailis).
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 15 settembre
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1161 che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (esame atto n. 278 – rel. Scerra) (non sono previste votazioni).
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali (esame atto n. 282 – rel. Giglio Vigna) (non sono previste votazioni).
Senato
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 14 settembre
Ore 14.00
Esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, dell’atto: n. 291 (Schema decreto legislativo su riduzione incidenza plastica sull’ambiente).
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 14 settembre
Ore 15.30
Esame:
- 278 (Schema di decreto legislativo concernente la promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada) – Relatore: Berutti;
- 281 (Schema di decreto legislativo concernente il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare) – Relatore: Rufa;
- 282 (Schema di decreto legislativo concernente la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali) – Relatrice: Di Girolamo;
- 293 (Impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi) – Osservazioni alla 13a Commissione – Relatore: Santillo;
- 294 (Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) – Osservazioni alle Commissioni 10a e 13a riunite – Steger.
Esame atto n. 297 (Proposta di piano per la transizione ecologica). Osservazioni alla 13a Commissione – Relatore: Coltorti.
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 14 settembre
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2243 (disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina) di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e degli organismi della cooperazione.
Sindacato Ispettivo: Svolgimento interrogazione n. 3-02703 (Abate – sulla ripartizione dei fondi FEASR e sulla nuova PAC).
Mercoledì 15 settembre
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2023 (Riconoscimento dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio) di rappresentanti di Legambiente.
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 14 settembre
Ore 14.30
Audizioni informali (videoconferenza) su AG 291 (Riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente) di:
- Confindustria Cisambiente;
- Plastics Europe.
Ore 15.30
Esame:
- AG 278 – Promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (osservazioni all’8ª) – Relatore: Anastasi.
Giovedì 16 settembre
Ore 16.00
Audizioni informali (videoconferenza) su AG 292 (Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) e AG 294 (Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) di:
- ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente;
- Italia Solare;
- RSE – Ricerca sul sistema energetico;
- Elettricità futura.
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 14 settembre
Ore 15.15
Esame:
- (ddl 1359) Istituzione della Giornata in memoria delle vittime dell’amianto Parere alla 1a Commissione Relatrice: Guidolin.
Giovedì 16 settembre
Ore 9.00
Interrogazioni:
- (3-01987) – Taricco e altri – Sul godimento dei benefici previsti dalla normativa relativamente alle malattie correlate all’amianto;
- (3-02191) – Carbone – Sulla carenza di organico dell’INPS.
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 14 settembre
Ore 14.30
Audizioni informali (videoconferenza) su AG 291 (Riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente) di:
- Confindustria Cisambiente;
- Plastics Europe.
Ore 15.30
Atto del Governo n. 278 (promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada) – osservazioni alla 8ª Commissione relatore: Pazzaglini.
Atto del Governo n. 282 (gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali) – osservazioni alla 8ª Commissione, relatore: Laniece ddl 882 (reati patrimonio culturale) – parere alla 2ª Commissione relatore: Quarto.
Ore 16.00
Atto del Governo n. 293 (impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi) relatrice: Garavini
Mercoledì 15 settembre
Ore 8.30
Atto del Governo n. 297 (proposta di piano per la transizione ecologica) relatori: Gallone e Ferrazzi.
Giovedì 16 settembre
Audizione informale (videoconferenza) su AG 292 (Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) e AG 294 (Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) di:
- Legambiente;
- WWF;
- Greenpeace;
- Transport & Environment.
Ore 16.00
Audizioni informali (videoconferenza) su AG 292 (Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) e AG 294 (Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) di:
- ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente;
- Italia Solare;
- RSE – Ricerca sul sistema energetico;
- Elettricità futura.
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 14 settembre
Ore 9.30
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
- COM (2021) 189 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2013/34/UE, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e il regolamento (UE) n. 537/2014 per quanto riguarda la comunicazione societaria sulla sostenibilità) – Rel. Ricciardi (v).