I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: DL 61/2023 su interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, DL 57/2023 su misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, ddl 781 (D-l 79/2023 – Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di termini legislativi, ddl 571 e ddl 607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese)
Camera
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 4 luglio
Ore 13.45
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Giovedì 6 luglio
Ore 13.45
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 4 luglio
Dopo 13.15
Esame: modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari, le disposizioni in materia di occupazione arbitraria di immobili (seguito esame C. 566 Bisa, C. 246 Marrocco, C. 293 Cirielli, C. 332 Bof, C. 935 Foti e C.1022 D’Orso – Rel. Bellomo
IV COMMISSIONE – DIFESA
Mercoledì 5 luglio
Ore 8.30
Audizione informale dell’Amministratore delegato della IVECO Defence Vehicles, Ing. Claudio Catalano, sulle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa
Giovedì 6 luglio
Dopo 8.30
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori – CISAL – Corpo Forestale dello Stato, sulle tematiche relative all’impiego del personale operaio assunto ai sensi della legge n. 124 del 1985, transitato nell’Arma dei Carabinieri a seguito dell’assorbimento dell’ex Corpo Forestale dello Stato
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 4 luglio
Ore 13.00
Esame dei seguenti provvedimenti:
- Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS- CoV-2
- Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti
Ore 13.45
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Ore 15.00
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
Giovedì 6 luglio
Ore 13.45
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
VI COMMISSIONE – FINANZE
Martedì 4 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 61/2023 in materia di Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
Mercoledì 5 luglio
Ore 14.30
Esame del DL 61/2023 in materia di Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (seguito esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 1194 Governo – Rel. Cavandoli)
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 4 luglio
Ore 13.0
Esame:
- DL 57/2023 Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (esame C. 1183 Governo – Rel. Latini)
- Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (seguito esame C. 854 Schifone – Rel. Cangiano)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 4 luglio
Ore 11.00
Audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, di rappresentanti di ANIMA Confindustria meccanica varia, Assoclima e Assotermica
Ore 11.30
Audizione informale di rappresentanti di Federlazio e Coldiretti Frosinone sulle criticità ambientali nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bacino del fiume Sacco
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 57/2023 in materie di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (seguito esame C. 1183 Governo – Rel. Benvenuti Gostoli) e della delega al Governo per la riforma fiscale (seguito esame C. 1038 Governo e abb. – Rel. Pizzimenti)
Ore 14.45
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (seguito esame C. 1194 Governo – Rel. Foti)
Giovedì 6 luglio
Ore 11.30
Interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 4 luglio
Ore 12.00
Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana, audizioni di rappresentanti di:
- ore 12: Assaereo
- ore 12.10: Aeroporti 2030 e Assaeroporti
- ore 12.30: Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
Ore 13.00
Interrogazione a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Mercoledì 5 luglio
Dopo 14.30
Esame della Legge quadro in materia di interporti (seguito esame C. 703 Rotelli – Rel. Caroppo).
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 4 luglio
Ore 12.00
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confesercenti nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino, 7-00079 Peluffo e 7-00105 Zucconi, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti
Ore 13.30
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (esame C. 1183 Governo – Rel. Casasco), del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, della delega al Governo per la riforma fiscale (esame C. 1038 Governo e abb. – Rel. Giovine) e delle modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (esame C. 1183 Governo – Rel. Casasco), del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
Giovedì 6 luglio
Ore 13.30
I deputati assisteranno all’interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 4 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Giovedì 6 luglio
Dopo 13.30
Esame della relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (esame, limitatamente alle parti di competenza, Doc. XIII, n. 1 – Rel. Giordano)
Senato
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Mercoledì 5 luglio
Ore 17.30
I senatori discuteranno dell’interrogazione n. 3-00319 del senatore Turco, sul trasferimento di commesse dell’arsenale militare di Taranto a Palermo e Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 237 definitivo (Legge a sostegno della produzione di munizioni)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 4 luglio
Ore 15.00
Esame dei seguenti atti legislativi dell’Unione Europea:
- COM(2023) 160 definitivo(Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)
- COM(2023) 237 definitivo(Legge a sostegno della produzione di munizioni)
- COM(2023) 209 definitivo(Rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza)
Mercoledì 5 luglio
Ore 8.45
Esame atto n. 182 (Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1))
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 4 luglio
Ore 15.00
Esame:
- ddl781 (d-l n. 79/2023 – Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi)
- ddl383 (Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2)
- ddl562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali)
- ddl571 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese)
Mercoledì 5 luglio
Ore 12.00
Esame del provvedimento n. 182 (Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1))
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Mercoledì 5 luglio
Ore 12.30
Audizioni sul ddl n. 562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali) di Italia Nostra
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 4 luglio
Ore 13.00
Audizione di rappresentanti di TIM sul futuro della rete nazionale e sul piano di sviluppo aziendale
Ore 14.30
Esame Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)) e ddl 781 (D-l 79/2023 – Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nonché in materia di termini legislativi).
Ore 15.00
Audizioni in videoconferenza nell’ambito dell’affare assegnato n. 111(Doc. CXCIX n. 1, recante “Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete ferroviaria italiana S.p.A. per il periodo regolatorio 2022-2026 – Parte servizi e Parte investimenti”):
- Anceferr – Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti
- Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
- Assoutenti
- Uil trasporti, Ugl ferrovieri, Or.S.A. (Organizzazione sindacati autonomi e di base settore Ferrovie), Fast Confsal
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Audizioni in videoconferenza nell’ambito della proposta di risoluzione n. 7-00002 sull’adeguamento del programma nazionale di gestione dei rifiuti:
- Utilitalia
- Assoambiente
- Confindustria – Cisambiente
- CIC – Consorzio Italiano Compostatori
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Mercoledì 5 luglio
Ore 9.30
Esame:
- ddl 651(Alimenti e mangimi sintetici)
- ddl781 (D-l 79/2023 – Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di termini legislativi
- ddl571 e ddl 607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese)
- Atti UE n. COM(2023) 160 def.e COM(2023) 165 def. (Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)