skip to Main Content

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 8-11 maggio 2023

Camera

I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: DL 34/2023 in materia di misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, DL 35/2023 su disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti, AG44 (Criteri e modalità per ingresso consapevole clienti domestici nel mercato libero energia elettrica), ddl571 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese)

Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Esame DL 34/2023 in materia di misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060​ Governo – Rel. Montaruli) (Sono previste votazioni)

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Lunedì 8 maggio

Ore 14.00

Esame DL 35/2023 su disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Esame del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 9 maggio

Ore 16.00

Esame del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

Mercoledì 10 maggio

Ore 9.30 e 15.30

Esame del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

Giovedì 11 maggio

Ore 11.00

Esame del DL 34/2023 in materia di misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Lunedì 8 maggio

Ore 13.30

I deputati assisteranno all’audizione informale, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 854​ Schifone recante Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche di:

  • Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, in videoconferenza
  • rappresentanti dell’IBM
  • Roberto Ferrari, Direttore Esecutivo del Museo Galileo
  • Michele Lanzinger, Direttore del Museo delle Scienze di Trento, in videoconferenza
  • Fiorenzo Marco Galli e Giovanni Crupi, Direttore Generale e Direttore Sviluppo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, in videoconferenza
  • Riccardo Villari, Presidente della Fondazione Idis-Città della Scienza, in videoconferenza

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Esame del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 8 maggio

Ore 13.00

I deputati discuteranno del DL 35/2023 sulle disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria

Martedì 9 maggio

Ore 14.15

La VIII Commissione dovrà discutere dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti

Mercoledì 10 maggio

Ore 11.40

Audizione importante per i deputati dell’VIII Commissione,nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, di:

  • ore 11.40: rappresentanti dell’Associazione Italiana per il Riscaldamento Urbano (AIRU)
  • ore 11.50: Davide Chiaroni, Professore ordinario di Strategia e marketing presso il Politecnico di Milano e Vice direttore di Energy & Strategy
  • ore 12: rappresentanti di ECCO – think tank italiano per il clima
  • ore 12.10: rappresentanti di Federbeton
  • ore 12.20: rappresentanti del Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari (SUNIA)
  • ore 12.30: rappresentanti di Legambiente
  • ore 12.40: rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Lunedì 8 maggio

Ore 13.00

Esaame DL 35/2023 sulle disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Esame:

  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)
  • Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 9 maggio

Ore 14.15

Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, di rappresentanti della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (FIGISC Confcommercio)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 9 maggio

Ore 16.00

A seguire i deputati esamineranno il DL 34/2023 in materia di misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

Mercoledì 10 maggio

Ore 9.30 e ore 15.30

I deputati esamineranno il DL 34/2023 in materia di misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

Giovedì 11 maggio

Ore 11.00

Esame DL 34/2023 in materia di Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

XIII COMMISSIONE – (AGRICOLTURA)

Martedì 9 maggio

I deputati sono chiamati a discutere di disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e di disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Si inizia con le audizioni nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, e abroga il regolamento (UE) 2018/956 ( COM(2023) 88 final):

  • ore 14: audizione di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA)
  • ore 14.15: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici (ANITA)
  • ore 14.30: audizione di rappresentanti di Federauto
  • ore 14.45: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confartigianato Trasporti

Dopo ore 15.00

Esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, e abroga il regolamento (UE) 2018/956  e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit e che abroga la direttiva 2014/61/UE.

Senato

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 10 maggio

Dopo le 12.30

Esame:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 9 maggio

Ore 10.30

Esame:

  • ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice Nocco
  • ddl 226(Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria) – Parere alla 10ª Commissione – Relatore Gelmetti
  • ddl571 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese) – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice: Ambrogio
  • ddl660 (d-l 39/2023 – siccità) – Parere alle Commissioni 8ª e 9ª riunite – Relatrice: Nocco

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 9 maggio

Ore 13.30

Esame AG44 (Criteri e modalità per ingresso consapevole clienti domestici nel mercato libero energia elettrica)

Ore. 14.00

Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del decreto siccità (ddl 660):

  • CIRF- Centro italiano per la riqualificazione fluviale
  • Free rivers – Coordinamento nazionale tutela fiumi
  • Legambiente, WWF
  • ANBI – Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari
  • Consiglio nazionale geologi
  • FEDERBIM – Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano
  • Confagricoltura, Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori, Copagri
  • Assoidroelettrica
  • Cibo per la mente
  • Alleanza delle Cooperative
  • Fisia Italimpianti
  • Dottor Luca Mercalli, Società meteorologica italiana ets
  • Paolo Bàrberi
  • Francesco Fatone
  • Marco Borga
  • Michele Pisante
  • Marco Petitta

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Lunedì 8 maggio

Ore 9.30

Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 39 (Piano strategico di sviluppo del turismo 2023-2027) di:

  • Assomarinas – Associazione italiana porti turistici
  • AMIRA – Associazione maitres italiani ristoranti e alberghi
  • ANBBA – Associazione nazionalebed & breakfast, case vacanza, affittacamere e locazioni turistiche
  • Promocamp Italia – Associazione imprenditori turismo all’aria aperta
  • Associazione “I Borghi più belli d’Italia”
  • AITR – Associazione italiana turismo responsabile
  • TCI – Touring club Italiano
  • CIM – Confederazione italiani nel mondo
  • AEFI – Associazione esposizioni e fiere italiane

Ore 14.00

Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 39 (Piano strategico di sviluppo del turismo 2023-2027) di:

  • Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
  • ANCI – Associazione nazionale comuni italiani
  • CAI – Club alpino italiano
  • Confcommercio-Confturismo (Federalberghi, FIPE, FAITA, FTO e FIAVET)
  • ENIT – Agenzia nazionale del turismo
  • ANGT – Associazione nazionale guide turistiche
  • GTI – Guide turistiche italiane
  • CNA – Confederazione nazionale della piccola e media impresa  e CNA Turismo e Commercio
  • Confartigianato imprese
  • Coldiretti
  • CIA – Agricoltori italiani – Turismo verde
  • Confagricoltura – Agriturist
  • MAAVI – Movimento auotonomo agenzie di viaggio italiane
  • AIG – Associazione italiana alberghi per la gioventù
  • Girolibero
  • UNPLI – Unione nazionale Pro Loco d’Italia
  • Associazione italiana turismo enogastronomico
  • Esperti (Prof.ssa Marta Ugolini, Prof.ssa Francesca Simeoni e Prof. Duccio Canestrini)

Martedì 9 maggio

Ore 9.30

Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 39 (Piano strategico di sviluppo del turismo 2023-2027) di:

  • Unioncamere e ISNART – Istituto nazionale ricerche turistiche
  • AIAV – Associazione italiana agenti di viaggio

Ore. 14.00

Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del decreto siccità (ddl 660):

  • CIRF- Centro italiano per la riqualificazione fluviale
  • Free rivers – Coordinamento nazionale tutela fiumi
  • Legambiente, WWF
  • ANBI – Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari
  • Consiglio nazionale geologi
  • FEDERBIM – Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano
  • Confagricoltura, Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori, Copagri
  • Assoidroelettrica
  • Cibo per la mente
  • Alleanza delle Cooperative
  • Fisia Italimpianti
  • Dottor Luca Mercalli, Società meteorologica italiana ets
  • Paolo Bàrberi
  • Francesco Fatone
  • Marco Borga
  • Michele Pisante
  • Marco Petitta

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 9 maggio

Ore 14.00

Seguito dell’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR. Audizione di rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti e della Corte dei Conti

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

live
Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore