La greca Elissavet Vozemberg-Vrionidi è la nuovo presidente della Commissione Trasporti, il polacco Borys Budka è stato eletto a capo della Commissione Industria, mentre all’Agricoltura va la ceca Veronika Vrecionová
Le 20 Commissioni permanenti e le 4 sottocommissioni dell’Europarlamento oggi hanno tenuto le riunioni costitutive per eleggere il presidente e i vicepresidenti.
L’ufficio di presidenza di ogni commissione (presidente e fino a 4 vicepresidenti) viene eletto per un mandato di 2 anni e mezzo. Le commissioni si occupano delle proposte legislative, nominano delle squadre negoziali per condurre colloqui con i ministri dell’Unione europea, adottano relazioni, organizzano audizioni e controllano altri organi e istituzioni europee.
COMMISSIONE PER L’AMBIENTE, LA SALUTE PUBBLICA E LA SICUREZZA ALIMENTARE
Presidente: Antonio Decaro (S&D, IT)
1° vicepresidente: Esther Herranz García (PPE, ES)
2° Vicepresidente: Pietro Fiocchi (ECR, IT)
3° Vicepresidente: Anja Hazekamp (La Sinistra, NL)
4° vicepresidente: András Tivadar Kulja (PPE, HU)
COMMISSIONE TRASPORTI E TURISMO
Presidente: Elissavet Vozemberg-Vrionidi (PPE, EL)
1° vicepresidente: Virginijus Sinkevičius (Verdi/ALE, LT)
2° vicepresidente: Sophia Kircher (PPE, AT)
3° vicepresidente: Elena Kountoura (sinistra, EL)
4° Vicepresidente: Matteo Ricci (S&D, IT)
COMMISSIONE PER L’INDUSTRIA, LA RICERCA E L’ENERGIA
Presidente: Borys Budka (PPE, PL)
1° vicepresidente: Tsvetelina Penkova (S&D, BG)
2° Vicepresidente: Elena Donazzan (ECR, IT)
3° vicepresidente: Giorgio Gori (S&D, IT)
4° vicepresidente: Yvan Verougstraete (Renew, BE)
COMMISSIONE PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Presidente: Veronika Vrecionová (ECR, CZ)
1° vicepresidente: Daniel Buda (PPE, RO)
2° vicepresidente: Norbert Lins (PPE, DE)
3° vicepresidente: Eric Sargiacomo (S&D, FR)
4° Vicepresidente: sarà eletto in una delle prossime riunioni