All’Autosalone di Shangai arriva la ID.7 Sedan, il nuovo campione di VW che sfiderà la Tesla Modello 3
Esordisce all’Autosalone di Shangai la ID.7 Sedan, il campione di Volkswagen contro il secondo modello di Tesla più venduto in europa. La nuova Ev della casa tedesca lancia la sfida alla Modello 3, puntando sull’innovazione: schermo da 15 pollici per il parcheggio, realtà aumentata e assistente vocale. La stessa tecnologia che ha dato tanti problemi al Suv I.D 4 rappresenterà la chiave per conquistare il mercato cinese?
EV, ARRIVA LA ID. 7 DI VW
La nuova berlina elettrica della VW ruba la scena all’Autosalone di Shangai. La vettura è lunga 4,95 metri e ha una batteria da 77 kWh o da 86 kW. L’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica è di 700 chilometri. Il costo base dovrebbe ammontare a poco meno di 60.000 euro.
Caratteristiche e dimensioni la rendono un’antagonista temibile per la Tesla Modello 3, seconda Ev più venduta in Italia lo scorso anno. Le vendite dell’ID.7 nell’Impero del Dragone partiranno entro la fine dell’anno, a cui seguiranno gli Stati Uniti nel 2024.
TECNOLOGIA, PUNTO DI FORZA O TALLONE D’ACHILLE?
Volkswagen punta fortemente sulle nuove tecnologie per recuperare il terreno perso rispetto alle concorrenti. Tuttavia, da punto di forza potrebbero diventare il tallone d’Achille.
La parola d’ordine è realtà aumentata, che soppianta i controlli fisici, grazie a un touchscreen da 15 pollici.
L’ostacolo principale alle ambizioni di VW potrebbe però essere rappresentato dal prezzo. Tesla, BYD e la miriade di startup che produce Ev stanno continuando a tagliare i prezzi delle proprie vetture in tutto il mondo per dare maggiore slancio alle vendite. Il prezzo base della Modello 3, in Italia, si aggira infatti intorno ai 41.490 euro, che scendono a 36.490 con gli incentivi. In Cina una Ev di questo modello costa ancora meno, circa 37.250 euro.
ID.7, MOLTO DI PIÙ DI UN SEMPLICE MODELLO
La ID.7 Sedan rappresenta l’opportunità di riscatto di VolksWagen, dopo il richiamo di diverse migliaia di esemplari della ID.4. A febbraio VW ha annunciato una massiccia campagna di richiamo di 21.000 vetture del suo crossover 100% a causa della perdita di potenza della batteria durante la guida. La ragione risiederebbe nel modulo di controllo presente nel dispositivo di accumulo, che si resetterebbe senza ragione, provocando un calo di potenza. Alcuni proprietari hanno segnalato che l’auto arriverebbe anche a spegnersi da sola.
Tuttavia, non è l’unico problema che ha dovuto affrontare il modello tedesco progettato per essere l’antagonista della Tesla Model Y. La lista include bug di aggiornamento, malfunzionamenti del navigatore e della app per connettere lo smartphone.
A gennaio di quest’anno a casa automobilistica tedesca ha richiamato altri 1.000 esemplari di I.D 4 a trazione posteriore. La ragione è che il cavo della ricarica sfregava sul piantone dello sterzo, rischiando di provocare un cortocircuito e un incendio.