Il pacchetto gas definisce regole solide per l’organizzazione del mercato del gas naturale e stabilisce un quadro solido per lo sviluppo del futuro mercato dell’idrogeno, comprese le infrastrutture dedicate
È arrivato il via libera del Consiglio Ue a regolamento e direttiva che istituiscono norme comuni per il mercato interno dei gas rinnovabili e naturali e dell’idrogeno e che riformano la legislazione europea vigente in materia di gas. Le nuove norme contribuiranno al passaggio ai gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio, in particolare all’idrogeno, nel sistema energetico, al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
PROGETTARE IL MERCATO DEL GAS E DELL’IDROGENO
Il pacchetto gas definisce regole solide per l’organizzazione del mercato del gas naturale e stabilisce un quadro solido per lo sviluppo del futuro mercato dell’idrogeno, comprese le infrastrutture dedicate. Contiene inoltre norme specifiche per il trasporto, la fornitura e lo stoccaggio di gas naturale e idrogeno.
Le nuove norme richiedono una pianificazione di rete integrata e trasparente in tutta l’Ue, secondo il principio “l’efficienza energetica prima di tutto” e con un approccio lungimirante. E aprono anche la strada a una piattaforma permanente di aggregazione della domanda. Gli operatori delle reti dovranno infine preparare un piano decennale di sviluppo della rete dell’Ue.
PASSAGGIO AL GAS RINNOVABILE
Al fine di garantire l’eliminazione graduale dei combustibili fossili, i contratti a lungo termine per il gas fossile non saranno più stipulati a partire dal 2049. Le nuove norme promuovono la penetrazione del gas rinnovabile e del gas a basse emissioni di carbonio, in particolare l’idrogeno nelle regioni ad alta intensità di carbone e di carbonio. Gli Stati membri prevederanno sconti tariffari e incentivi per facilitare l’integrazione del mercato e del sistema, soprattutto per il nascente mercato dell’idrogeno, e garantire così una giusta transizione. Verrà inoltre istituito un meccanismo volontario per sostenere il mercato dell’idrogeno per cinque anni.
PROTEGGERE I CLIENTI DALLA POVERTÀ ENERGETICA
I clienti vulnerabili e quelli colpiti dalla povertà energetica saranno maggiormente tutelati grazie alle nuove regole adottate oggi, che prevedono un’attenzione particolare alle aree remote. Le misure adottate dagli Stati membri comprendono la protezione dalle disconnessioni e la nomina di fornitori di ultima istanza per garantire la continuità della fornitura.
- Regulation on the internal markets for renewable gas, natural gas and hydrogen
- Directive on common rules for the internal markets for renewable gas, natural gas and hydrogen
- Meeting voting results
- Fit for 55 (background information)
- Gas package: Council and Parliament reach deal on future hydrogen and gas market (press release, 8 December 2023)
- Internal markets in renewable and natural gases and in hydrogen: Council and Parliament reach deal (press release, 28 November 2023)