Giovedì 11 aprile 2024, Sala Buzzati (via Balzan 3 – Milano) e in Live Streaming su Corriere.it. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento
Tracciare il percorso migliore per il futuro, verso l’eliminazione graduale delle emissioni; le fonti alternative (rinnovabili, idrogeno, nucleare) come chiave per la competitività e lo sviluppo economico. Quali sono le soluzioni e i progetti che imprese e istituzioni hanno in serbo per guidare il Sistema Paese verso una reale transizione?
Da questi spunti prenderà il via la quarta edizione dell’incontro per le imprese «Fonti Alternative e Climate Change», il Business Talk organizzato da RCS Academy in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030.
L’appuntamento è per giovedì 11 aprile alle ore 9.15: istituzioni e industrie a confronto per delineare gli scenari di investimento, tra ricerca e implementazione industriale, verso un orizzonte di energia pulita; l’importanza delle rinnovabili e l’analisi dei piani alternativi alle fonti fossili, in un’ottica di riduzione delle emissioni.
Tanti i temi che animeranno il confronto sulla stringente necessità di innovazione e trasformazione
dei processi industriali. La questione energetica al centro del dibattito, con la conduzione dei giornalisti del Corriere della Sera.
I temi dell’edizione 2024:
- Cambiamento climatico e transizione: neutralità tecnologica e nuovo mix di strumenti
post COP28; - Ricerca e investimenti verso il 2050 – A che punto siamo?
TRANSIZIONE GRADUALE: LE FONTI RINNOVABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI
OBIETTIVI CARBON FREE
- Obiettivi internazionali e potenzialità dell’industria energetica italiana;
- Innovazione per l’aumento di capacità da energia rinnovabile;
- Nuovi orizzonti per le utilities alla luce dell’aumento di domanda di elettrificazione dei consumi.
FONTI ALTERNATIVE: GAS NATURALE, IDROGENO
- Energia low carbon e sicurezza energetica;
- Green gas, AI e reti digitali per una transizione sicura, sostenibile ed economica;
- Nuove tecnologie per la transizione del mix energetico dai combustibili fossili a fonti più
pulite.
OBIETTIVI NET ZERO E INDUSTRIA: ALLEANZE E PROGETTI ALL’AVANGUARDIA PER LA
TRANSIZIONE GRADUALE
L’evento si terrà giovedì 11 aprile alle ore 9.15 presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera (via Balzan 3, Milano) e online, in live streaming su Corriere.it. Per consultare il programma e iscriversi: rcsacademy.it/fonti-alternative
Main Partner: A2A, Edison, Enel, Iren, Italgas, RINA, Siram Veolia, Snam
Con il Patrocinio di: Sustainability Makers
Media Partner: Hydronews, Energia Oltre e Start Magazine