Skip to content
gas

Arera approva il Piano 2026 per il monitoraggio del mercato del gas all’ingrosso

Via libera dell’Autorità al Piano di attività 2026 dell’Ufficio di monitoraggio SRG per il controllo del mercato del gas all’ingrosso

Arera ha approvato il Piano 2026 di monitoraggio del mercato del gas all’ingrosso. L’Autorità ha dato il via libera alla lista di attività e alla dotazione dell’Ufficio di monitoraggio SRG per il prossimo anno. L’arbitro incaricato di garantire terzietà nella gestione delle attività di controllo del mercato avrà a disposizione 929.000 euro. Tutti i dettagli.

ARERA APPROVA PIANO PER MONITORAGGIO MERCATO GAS ALL’INGROSSO 2026

Arera ha dato il via libera al Piano di attività 2026 dell’Ufficio di monitoraggio SRG. L’Autorità (Delibera 25 novembre 2025 505/2025) ha approvato lo stanziamento di 929.000 euro per le attività di monitoraggio del mercato all’ingrosso del gas naturale, assegnate all’Ufficio di monitoraggio SRG. Risorse che arriveranno dal fondo per la copertura degli oneri connessi al sistema di bilanciamento del sistema.

COS’E’ L’UFFICIO DI MONITORAGGIO SRG

La divisione che si occupa di garantire terzietà nelle attività di controllo del mercato nasce ad opera del Testo integrato del monitoraggio del mercato all’ingrosso del gas naturale. Il TIMMIG, adottato dall’Autorità con la deliberazione 631/2018/R/gas, mira a promuovere la concorrenza e tutelare gli interessi di utenti e consumatori. Un obiettivo che passa da procedure e strumenti di acquisizione, organizzazione, stoccaggio, condivisione, elaborazione e analisi dei dati e delle informazioni volti ad assicurare un efficiente monitoraggio del mercato all’ingrosso del gas naturale da parte dell’Autorità.

A questo scopo, il TIMMIG prevede che l’impresa maggiore di trasporto – società che gestisce un’infrastruttura di trasporto di grandi dimensioni – costituisca l’Ufficio di Monitoraggio SRG per assicurare e mantenere nel tempo la necessaria terzietà nella gestione delle attività di monitoraggio.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su