Skip to content
gazprom

Gazprom Neft, utile netto crolla dell’80% nel secondo trimestre

Gazprom Neft promette comunque dividendi entro la fine dell’anno

La russa Gazprom Neft, l’azienda petrolifera della compagnia statale del gas Gazprom, ha dichiarato che la debolezza dei prezzi del petrolio ha causato un crollo di quasi l’80% dell’utile netto del secondo trimestre a 22 miliardi di rubli (297 milioni di dollari). Il gruppo ha annunciato, tuttavia, di avere ancora in programma di pagare un acconto sui dividendi nel corso di quest’anno, man mano che i profitti miglioreranno.

PESA IL CALO DEI PREZZI DEL GREGGIO

Il terzo più grande produttore di petrolio russo ha registrato una perdita netta nel primo trimestre di quest’anno, soffrendo come molti dei suoi colleghi per il calo dei prezzi del greggio. L’amministratore delegato Alexander Dyukov ha detto che l’accordo per tagliare la produzione tra l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati ha contribuito ad aumentare i prezzi, aiutando a cancellare le perdite del primo trimestre del gruppo.

I prezzi del greggio Brent sono saliti a quasi 45 dollari al barile dai 16 dollari registrati in aprile, grazie all’accordo che il ministro dell’energia russo Alexander Novak ha definito un “successo” questa settimana. La perdita precedente ha fatto sì che la Gazprom Neft abbia guadagnato un modesto importo di 8 miliardi di rubli nei primi sei mesi del 2020

L’AZIENDA INTENDE PAGARE IL DIVIDENDO

In ogni caso un manager della società in una conference call, ha rassicurato che l’azienda ha in programma di pagare i dividendi sui risultati dei nove mesi. Lo stesso manager ha aggiunto che la società prevede di tagliare le spese in conto capitale di circa il 20% quest’anno. Il capex annuale è stato visto a circa 380 miliardi di rubli per i prossimi due o tre anni, secondo i piani pubblicati l’anno scorso.

GLI ALTRI NUMERI DI GAZPROM NEFT

Dal punto di vista dei conti, Gazprom Neft ha riferito che le entrate sono scese del 37% anno su anno nel secondo trimestre a 398,3 miliardi di rubli, mentre il free cash flow è stato negativo per 76,9 miliardi di rubli rispetto ai 34,2 miliardi di rubli di un anno fa.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su