Lo studio Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients” mostra che il 57% degli italiani ha…
Idroelettrico: oltre 495 milioni di kilowattora annui da impianti Consorzi

Tutti i dati di produzione idroelettrica gestita da Consorzi di bonifica e irrigazione
L’Anbi – Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – ha diffuso i dati riguardanti la produzione idroelettrica: sono oltre 495 milioni di kilowattora annui, fornita da 234 impianti gestiti dai Consorzi di bonifica e irrigazione, posizionati lungo un reticolo idraulico ed irriguo di circa 200.000 chilometri. In questi dati non sono compresi i 2 milioni di kilowattora annui prodotti dai 46 impianti fotovoltaici gestiti sempre dai Consorzi di bonifica.

Gli utili derivanti dalle centrali, continueranno a essere destinati al territorio, al fine di migliorare l’equilibrio economico di Consorzi, nell’interesse collettivo e nel rispetto del principio di sussidiarietà e del federalismo fiscale. “D’altronde – prosegue Vincenzi – le moderne tecnologie, sviluppate anche dai Consorzi di bonifica, permettono di pensare al reticolo idraulico del Paese come ad un grande serbatoio di energia rinnovabile da produrre grazie ad importanti innovazioni tecnologiche oggi disponibili anche con minimi salti d’acqua“.
In questo modo, Anbi torna a sollecitare la conclusione dell’iter burocratico per permettere l’apertura dei cantieri come previsto dal Piano Irriguo Nazionale, con l’obiettivo di ampliare delle infrastrutture per l’irrigazione. “Così – conclude Vincenzi – la multifunzionalità d’utilizzo della risorsa acqua sarà un valore aggiunto che, pur non risolutivo delle esigenze energetiche del Paese, concorrerà alla costruzione di quel nuovo modello di sviluppo da noi sostenuto e da realizzare attorno alla valorizzazione del territorio e delle sue risorse.”