Le Cer e l’indipendenza energetica italiana. Intervista ad Andrea Castellan, socio di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani del Patto per il clima.
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono costituite da un insieme di cittadini che si organizzano per produrre e condividere energia derivante da fonti rinnovabili. Quello italiano è un territorio con grandi potenzialità grazie anche alla costanza nell’irraggiamento solare. Nate più di un secolo fa presso le comunità montane dell’arco alpino, ora si stanno diffondendo anche nel resto del nostro paese, raggiungendo anche i grandi centri abitati e coinvolgendo enti, istituzioni o soggetti economici diversi.
Delle comunità energetiche rinnovabili ne abbiamo parlato con l’ambasciatore del Patto per il clima Andrea Castellan, socio di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani del Patto per il clima.
Il Patto per il Clima è un’iniziativa che coinvolge i cittadini europei nel promuovere le politiche e le best practice per incidere ogni giorno nella lotta contro il cambiamento climatico attraverso la sensibilizzazione e la partecipazione attiva.
I cittadini europei hanno la possibilità di candidarsi a diventare ambasciatori per il clima e le candidature sono aperte fino al 31 ottobre 2024 sul sito del Patto per il Clima.
Le Cer non garantiscono benefici solo ai soci ma anche all’ambiente e possono svolgere un ruolo molto importante legato all’aumento dei consumi energetici.
A far aumentare la domanda di energia c’elettrificazione dei nostri stabili (soprattutto in estate) delle nostre case, il trasporto e la mobilità elettrica. Le Cer possono dunque giocare la loro parte nella decentralizzazione della produzione energetica.
Le condizioni naturali del nostro paese ci hanno portato ad essere dipendenti dall’estero per l’approvvigionamento energetico. Le Cer offrire un valido contributo all’indipendenza energetica nazionale.
I vantaggi economici sono, dunque, notevoli ma permangono delle difficoltà anche burocratiche, alla diffusione delle Cer.
Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi in avanti importanti, che hanno reso le potenzialità delle Cer per il nostro paese, ancora più accattivanti.