Skip to content
Jet privati Europa

In Europa aumentano i voli con jet privati. Ecco le rotte più popolari

Secondo uno studio condotto dalla società olandese CE Delft e commissionato da Greenpeace, nel 2022 il numero di voli è aumentato del 64%, portando quasi al raddoppio delle emissioni di CO2

L’utilizzo di jet privati è in forte aumento in Europa, e con esso la quantità di anidride carbonica immessa nell’atmosfera. Lo scorso anno il numero di voli è aumentato del 64%, portando quasi al raddoppio delle emissioni di CO2, secondo uno studio condotto dalla società olandese di consulenza ambientale CE Delft e commissionato da Greenpeace.

LE TRATTE PIÙ POPOLARI

Dallo studio è emerso che il Regno Unito è stata la destinazione principale, con Parigi-Londra la rotta più popolare. Nel 2022, infatti, la rotta Parigi-Londra ha totalizzato 3.400 voli, seguita dalle tratte Nizza-Londra (2.900 voli), da Parigi-Ginevra (2.700) e Ginevra-Londra (2.000). Subito dopo troviamo le rotte Ginevra-Nizza e Roma-Milano, entrambe con 1.700 voli.

Il rimbalzo dei viaggi aerei dalla pandemia Covid ha stimolato una ripresa nel settore dei trasporti più inquinante, emettendo fino a 14 volte più gas serra rispetto ai viaggi aerei convenzionali e 50 volte di più rispetto al treno. Secondo lo studio, negli ultimi 3 anni i voli privati in Europa sono aumentati di quasi cinque volte, arrivando lo scorso anno a ben 572.806 viaggi.

LE MISURE DEI GOVERNI PER CONTROLLARE IL FENOMENO

Questi dati potrebbero aumentare la pressione sull’Unione europea e sul Regno Unito affinché facciano di più per frenare l’uso di jet privati. La Francia lo scorso anno ha guidato le richieste di aumentare le tasse su questa modalità esclusiva di volo, mentre è sempre più in contrasto con i piani Ue di ridurre le emissioni del 55% entro la fine del decennio. Il settore dei trasporti rappresenta quasi un quarto dell’impronta di carbonio dell’Unione europea.

“I jet privati sono incredibilmente inquinanti e generalmente inutili”, ha affermato Doug Parr, direttore politiche di Greenpeace UK. “Milioni di persone in tutto il mondo stanno affrontando il caos climatico, perdendo mezzi di sussistenza o peggio, mentre una piccola minoranza brucia carburante per aerei come se non ci fosse un domani”. Greenpeace ha chiesto il divieto dei jet privati e anche dei voli a corto raggio dove esiste già un collegamento ferroviario efficiente.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su