Skip to content
Tesla

Le vendite di auto elettriche rallentano in Ue. Di chi è la colpa?

Le elettriche rallentano nell’Unione Europea. Tela, VW e Mercedes-Benz lanciano l’allarme. Perché?
Le automobili elettriche perdono slancio nell’Unione Europea. Un trend che potrebbe peggiorare, avvertono le case automobilistiche. In particolare, le più preoccupate per il futuro sono Tesla e le tedesche Volkwswagen e Mercedes-Benz. Cosa sta succedendo e perché.

RALLENTANO LE VENDITE DI ELETTRICHE, DI CHI È LA COLPA?

Da gennaio a settembre di quest’anno le vendite di automobili elettriche sono aumentate del 47%. Un risultato che non lascia però dormire sonni tranquilli le case automobilistiche. Infatti, negli ultimi due mesi gli alti tassi di interesse e la crisi di mercato stanno rendendo gli acquirenti più scettici riguardo le Ev.

Un fenomeno che si particolarmente sentire in Italia e Germania, secondo gli ultimi dati forniti dai concessionari di automobili. Basti pensare che gli ordini di automobili elettriche di Volkswagen è dimezzato rispetto ai numeri fatti registrare lo scorso anno.

PERCHÉ GLI ITALIANI COMPRANO MENO AUTO ELETTRICHE?

Nei prossimi due/tre anni il prezzo è e sarà l’ostacolo principale all’acquisto di automobili elettriche. Infatti, i potenziali acquirenti preferiscono attendere che la tecnologia diventi ancora più matura e il prezzo dei modelli cali. Oggi le Ev che percorrono il nostro Paese sono in prevalenza modelli più “economici”. Non è un caso se da gennaio a luglio il numero di auto cinesi importate nel nostro Paese sia aumentato di quasi il 100%, secondo gli ultimi dati del Focus Italia Trade Automotive di luglio, prodotto da Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA).

Ma il costo non è l’unico ostacolo allo sviluppo della mobilità elettrica. Infatti, oggi diversi consumatori non sono convinti che i veicoli elettrici possano soddisfare le loro esigenze in tema di sicurezza e performance. Molti ritengono che la tecnologia migliorerà e temono che le auto elettriche oggi sul mercato perderanno presto valore.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su