A essere interessati sono i Dipartimenti del Mase per lo sviluppo sostenibile (DiSS), le Direzioni generali del Dipartimento energia (DiE) e quelle del Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale (DiAG)
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato una serie di interpelli per reclutare nuove figure dirigenziali al dicastero, necessarie a seguito della riorganizzazione operata con il Dpcm del 30 ottobre 2023.
LE CANDIDATURE AL MASE ENTRO IL 7 FEBBRAIO 2024: INTERESSATI I DIPARTIMENTI DEL DISS, DEL DIE E DEL DIAG
L’interpello, per il quale è possibile esprimere le candidature, fino al 7 febbraio 2024, si rende necessario “per la copertura delle posizioni dirigenziali relative alle Direzioni generali” “del Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS)” vale a dire la “Direzione generale economia circolare e bonifiche (ECB) fascia B; Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle acque (USSA) fascia C; Direzione generale valutazioni ambientali (VA) fascia B; Direzione generale sostenibilità dei prodotti e dei consumi (SPC) fascia C”. Per quanto riguarda le Direzioni generali del Dipartimento energia (DiE) la procedura riguarda la copertura delle posizioni dirigenziali della Direzione generale fonti energetiche e titolo abilitativi (FTA) fascia B; Direzione generale mercati e infrastrutture energetiche (MIE) fascia B; Direzione generale domanda ed efficienza energetica (DEE) fascia C; Direzione generale programmi e incentivi finanziari (PIF) fascia C.
Infine per quanto riguarda le Direzioni generali del Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale (DiAG) del Mase si ricercano figure dirigenziali per la Direzione generale comunicazione, risorse umane e contenzioso (CORUC), fascia B; Direzione generale innovazione tecnologica (ITEC) fascia C; Direzione generale affari europei, internazionali e finanza sostenibile (AEIF), fascia C; Direzione generale tutela della biodiversità e del mare (TBM) fascia B (disponibile a decorrere dal 1° maggio 2024).
- Allegato B1 (Modello domanda ECB);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità ECB; - Allegato B2 (Modello domanda USSA);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità USSA; - Allegato B3 (Modello domanda VA);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità VA; - Allegato B4 (Modello domanda SPC);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità SPC.
- Allegato B1 (Modello domanda FTA);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità FTA; - Allegato B2 (Modello domanda MIE);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità MIE; - Allegato B3 (Modello domanda DEE);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità DEE; - Allegato B4 (Modello domanda PIF);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità PIF.
- Allegato B1 (Modello domanda CORUC);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità CORUC; - Allegato B2 (Modello domanda ITEC);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità ITEC; - Allegato B3 (Modello domanda AEIF);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità AEIF; - Allegato B4 (Modello domanda TBM);
Modello dichiarazione inconferibilità e incompatibilità TBM.