Elon Musk domani discuterà con Macron riguardo diversi temi importanti. Di cosa parleranno? L’agenda di Macron
Domani Elon Musk incontrerà Macron. Le ultime dichiarazioni del presidente francese suggeriscono che l’incontro riguarderà diversi temi importanti. Intanto, si infittisce il mistero riguardo la prossima gigafactory di Tesla.
DI COSA PARLERANNO MUSK E MACRON?
Musk è alla ricerca del sito ideale dove costruire la sua prossima gigafactory europea.
La scorsa settimana fonti di Reuters hanno rivelato che Tesla sarebbe pronta a investire 4.5 miliardi di dollari nella costruzione di un impianto a Valencia. Tuttavia, la notizia del nuovo incontro tra Musk e Macron suggerisce che la partita sarebbe ancora aperta.
Una tesi avvalorata dalle ultime dichiarazioni del presidente francese.
L’AGENDA DI MACRON
Nel corso della riunione tra il numero 1 di Tesla e il presidente francese non si parlerà però solo di batterie, anticipa Reuters.
“Sto seguendo un piano. Parleremo di intelligenza artificiale, in cui è coinvolto, social media, quadro normativo… E poi gli parlerò anche di auto, batterie, per promuovere l’attrattività francese ed europea”, ha detto Macron ai cronisti di Reuters.
“Sta all’azienda esaminare questi diversi problemi in Europa. Quindi venderemo bene la Francia” ha aggiunto il presidente del Paese Transalpino a proposito del tema gigafactory.
BATTERIE, LE SPERANZE DI MACRON
La prima fabbrica europea di Tesla si trova a Berlino e produce attualmente 5.000 Ev a settimana. L’obiettivo è arrivare a realizzare 2 milioni di auto elettriche all’anno. Macron spera che la prossima gigafactory europea della casa automobilistica sorga sul suolo francese. Un obiettivo confermato mercoledì dal ministro francese del digitale, Jean-Noel Barrot, ai microfoni della CNBC.
“Sarà bello avere una fabbrica Tesla in Francia, abbiamo fatto molti sforzi e impiegato tanta energia per assicurarci che questo sia possibile e possa accadere,” ha detto Jean-Noel Barrot alla CNBC.
“Abbiamo anche investito in un intero settore di batterie elettriche, quindi cercheremo di convincerlo che la Francia è il miglior posto possibile in Europa per costruire la prossima fabbrica di Tesla”, ha aggiunto.
BATTERIE, LE AMBIZIONI FRANCESI
La Francia punta fortemente sulle batterie per realizzare il suo obiettivo di diventare leader nella produzione di veicoli elettrici. A maggio è stato inaugurato il primo impianto nazionale che produce batterie per auto elettriche, all’interno di un ex sito minerario. Si tratta della fabbrica della Automotive Cell Company (ACC), che ha ottenuto un finanziamento di 1,3 miliardi di euro per realizzare tre impianti, rispettivamente in Italia, Germania e Francia.
La gigafactoy produrrà 800.000 batterie per Ev ogni anno, 13 GWh. Parliamo di 2,4 milioni di moduli realizzati all’anno e 56.000 celle al giorno. Un quantitativo che sarà sufficiente per 200/300.000 auto elettriche. La società mira però ad aumentare sempre più la produzione nei prossimi anni, sino a raggiungere nel 2030 una capacità produttiva di 40 GWh.