I due paesi hanno lconfermato lo stato di avanzamento per la realizzazione” degli impianti
L’India e la Francia hanno compiuto “progressi soddisfacenti” sull’accordo per lo sviluppo di sei reattori da 10.000 MW complessivi a Maharashtra. Lo ha dichiarato di fronte al Parlamento indiano il Primo Ministro Jitendra Singh, capo del Dipartimento dell’Energia Atomica (DAE) del paese.
L’ACCORDO ERA STATO FIRMATO IL 10 MARZO SELLO SCORSO ANNO
L’Industrial Way Forward Agreement è stato firmato tra la Nuclear Power Corporation of India Ltd (NPCIL), che fa capo al DAE, e la Electricite de France (EDF) il 10 marzo dello scorso anno per la “realizzazione” dei reattori di Jaitapur nel Maharashtra. L’accordo era stato siglato dall’allora segretario del DAE Sekhar Basu e dal presidente di EDF Jean Bernard Levy alla presenza del primo ministro Narendra Modi e del presidente francese Emmanuel Macron a Nuova Delhi.
PARIGI E NUOVA DELHI CONCORDI SUI SODDISFACENTI PROGRESSI COMPIUTI DALL’INTESA
Il Primo Ministro Jitendra Singh ha detto al Rajya Sabha, la Camera alta del Parlamento indiano, nel corso di una risposta scritta a un’interrogazione, che “entrambi i governi sono d’accordo sul fatto che sono stati compiuti progressi soddisfacenti in applicazione dell’accordo Industrial Way Forward nel 2018 tra NPCIL e EDF” e hanno “confermato lo stato di avanzamento per la realizzazione” degli impianti.