Skip to content
Tesla

Perché anche il capo del progetto abbandona il Cybertruck di Tesla?

Siddhant Awasthi, responsabile del programma Cybertruck di Tesla, ha annunciato che dopo 8 anni lascerà l’azienda e la sua creatura. Ecco perché

L’addio di Awasthi, segnale o coincidenza che sia, ha un forte impatto simbolico. Awasthi è entrato in Tesla come stagista, ha scalato i ranghi, ha preso in carico il lancio del modello Tesla Model 3 e la costruzione della gigafactory di Shanghai, diventando infine capoprogetto del Cybertruck. Una carriera che sembrava in rampa di lancio, fino all’annuncio di oggi.

IIL CYBERTRUCK DI TESLA HA DELUSO LE ASPETTATIVE?

Il progetto Cybertruck non sembra così “disruptive” come promesso da Elon Musk. Infatti, il miliardario sudafricano ha presentato il prodotto come la rivoluzione dei pickup: corpo in acciaio inox, design futuristico e prestazioni da Tesla.

Tuttavia, le vendite non stanno rispettando le ambizioni iniziali. Un’accoglienza tiepida che si aggiunge a richiami e problemi tecnici. I continui ritardi, i costi e le scarse vendite sembrano indicare che c’è più strada da fare del previsto. Diversi analisti stanno già associando la partenza di Awasthi ai problemi del progetto.

STRATEGIA AZIENDALE IN MUTAMENTO PER TESLA

C’è un altro elemento che potrebbe aver convinto Awasthi ad abbandonare il progetto del Cybertruck: il cambio di strategia aziendale di Tesla. Tagli del personale, riorganizzazioni, spostamento dell’attenzione su altre aree (autonomia, robotica, produzione) sono all’ordine del giorno, secondo varie fonti.

LE DOMANDE SUL CYBERTRUCK

Chi prenderà il testimone di Awasthi? Il progetto del Cybertruck verrà modificato? Tutte domande che dovranno trovare risposta al più presto, per non alimentare i dubbi degli investitori e i timori dei lavoratori. La partenza di Awasthi rischia infatti di far interrogare gli azionisti sullo stato di avanzamento e sulla credibilità delle promesse di Elon Musk.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su