Skip to content
dazi

Perché gli Stati Uniti sono un consumatore chiave dell’industria automobilistica Ue

Gli Stati Uniti sono stati il maggiore consumatore di prodotti automobilistici dell’UE, rappresentando il 20% del valore aggiunto interno totale dell’UE.

Nel 2023, l’industria automobilistica dell’UE ha generato 91,6 miliardi di euro di valore aggiunto interno da consumatori extra-UE, segnando un aumento nominale del 74% rispetto al 2010 (52,7 miliardi di euro) e un aumento del 7% rispetto al 2022 (85,4 miliardi di euro). Lo rileva Eurostat, sottolineando che gli Stati Uniti sono stati il maggiore consumatore di prodotti automobilistici dell’UE, rappresentando il 20% del valore aggiunto interno totale dell’UE.

LA CINA AL 16% NEL 2023, TERZO IL REGNO UNITO

La Cina, che è diventata un mercato significativo per il settore automobilistico dell’UE, ha visto la sua quota crescere dal 9% nel 2010 al 20% nel 2021, per poi tornare al 16% nel 2023, posizionandosi ancora al secondo posto tra i consumatori. Il Regno Unito è stato il terzo mercato, contribuendo per il 15% al valore aggiunto interno dell’UE.

Tra il 2010 e il 2023, il valore aggiunto dell’UE proveniente dal mercato cinese ha registrato la crescita maggiore (da 4,8 miliardi di euro a 14,8 miliardi di euro, +211%). Al contrario, la Russia ha registrato il calo maggiore (da 3,2 miliardi di euro a 0,9 miliardi di euro, -73%).

IL VALORE AGGIUNTO DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EXTRA-UE HA RAGGIUNTO I 34,4 MILIARDI DI EURO

Sempre nel 2023, il valore aggiunto dell’industria automobilistica extra-UE, trainato dai consumi finali nell’UE, ha raggiunto i 34,4 miliardi di euro. Ciò rappresenta un aumento in termini nominali del 130% dal 2010 (14,9 miliardi di euro) e del 6% rispetto al 2022 (32,3 miliardi di euro).

La maggior parte del valore aggiunto dell’industria automobilistica estera derivante dai consumi dell’UE è stato attribuito ai produttori di Giappone (14%), Regno Unito e Cina (12% ciascuno).

TRA IL 2010 E IL 2023, LE MAGGIORI CRESCITE RISPETTO AI CONSUMI DELL’UE SONO STATE REGISTRATE NELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA DELLA MACEDONIA DEL NORD

Tra il 2010 e il 2023, le maggiori crescite rispetto ai consumi dell’UE sono state registrate nell’industria automobilistica della Macedonia del Nord (da 4 a 194 milioni di euro, +5.322%), della Serbia (da 61 a 500 milioni di euro, +713%) e del Messico (da 437 a 2.913 milioni di euro, +567%). Al contrario, la Russia ha registrato il calo maggiore (da 100 a 63 milioni di euro, -37%), ha concluso Eurostat.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su