Skip to content
proxigas gas golar tundra

Rigassificatore Piombino, Bucci (Proxigas): Ottima notizia per l’Italia

Il comunicato dell’Associazione di riferimento del settore gas

“L’approdo della nave rigassificatrice nel porto di Piombino è un’ottima notizia per l’Italia, che dimostra concretamente l’impegno nel percorso della messa in sicurezza del proprio sistema energetico attraverso la diversificazione delle rotte di approvvigionamento.” Lo dichiara Marta Bucci, il direttore generale di Proxigas, l’Associazione che riunisce tutta la filiera industriale del gas, a proposito dell’arrivo della nave FSRU Golar Tundra nel porto di Piombino.

“Grazie a questa nave l’Italia fa un passo in avanti nell’attuazione del processo di investimenti relativo alle infrastrutture strategiche, e raggiunge così un primo traguardo. Ma il percorso finalizzato a creare un sistema energetico più sicuro e resiliente deve continuare. Il momento storico rimane delicato: l’Europa, per ora, ha superato la prova dell’inverno grazie alle azioni di diversificazione messe in atto e alla riduzione dei consumi. Ma le incertezze per il prossimo inverno permangono ancora. Per questo serve fare sistema con grande senso di responsabilità. In quest’ottica accogliamo con soddisfazione il successo nell’assegnazione sui prossimi 20 anni degli slot di capacità di rigassificazione per oltre l’86% della capacità del terminale FSRU di Piombino. L’impegno degli operatori di mercato, di particolare importanza perché su un periodo molto lungo, consente di garantire stabilità e sicurezza al nostro sistema energetico. E’ il segno concreto della capacità di fare squadra dell’intera filiera italiana del gas, tanto di chi ha realizzato l’opera quanto di chi ha deciso di investire nel mercato del gas nel nostro paese nel lungo termine acquisendo gli slot” conclude Marta Bucci.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su