Sistemi in cavo inter-array da 66 kV per il parco eolico Hollandse Kust Zuid 3 & 4
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, ha finalizzato il contratto per il progetto assegnato da Vattenfall, uno dei principali produttori europei di energia elettrica, per la realizzazione di sistemi in cavo inter-array sottomarini per il parco eolico offshore Hollandse Kust Zuid III e IV in Olanda, dopo che Vattenfall ha vinto la gara per i permessi di costruzione di questo parco eolico senza incentivi. L’assegnazione era già stata annunciata il 29 luglio 2019 e la Notice to Proceed è attesa nel corso dell’anno.
PRYSMIAN AMPLIA ULTERIORMENTE IL SUO PORTAFOGLIO ORDINI
Con questa commessa, che va ad aggiungersi a progetti importanti come Borssele III & IV, Hornsea 2 e Provence Grand Large, Prysmian Group amplia ulteriormente il suo portafoglio ordini di sistemi in cavo inter-array da 66 kV. Il Gruppo sarà responsabile della progettazione, fornitura e collaudo di circa 170 km di sistema in cavo inter-array da 66 kV con isolamento XLPE, oltre ai relativi accessori. I cavi saranno prodotti nel centro di eccellenza a Nordenham (Germania) e la consegna è prevista nel 2022.
OZMEN: SIAMO LIETI DI SOSTENERE VATTENFALL IN QUESTO PROGETTO
“Siamo lieti di sostenere Vattenfall in questo importante progetto che fornirà all’Olanda elettricità a zero emissioni di CO2. I nostri sistemi in cavo a 66 kV, se comparati ai 33 kV, permettono di risparmiare fino al 15% dei costi per i parchi eolici offshore, supportando così lo sviluppo e la crescita del mercato dell’energia rinnovabile” ha dichiarato Hakan Ozmen, EVP Projects, Prysmian Group.
JUNG (VATTENFALL): NON VEDIAMO L’ORA DI LAVORARE CON PRYSMIAN
Catrin Jung, Head Offshore Wind Vattenfall, ha aggiunto “Hollandse Kust Zuid è un progetto di punta per Vattenfall e per la transizione energetica olandese. Non vediamo l’ora di lavorare con Prysmian, un’azienda di grande esperienza, per rendere questo progetto un successo”.
IL PARCO EOLICO
Il parco eolico offshore Hollandse Kust Zuid 3 e 4 raggiungerà una capacità installata di circa 750 MW e una produzione annua di energia pari al consumo di circa 1 – 1,5 milioni di famiglie olandesi. Questo progetto rientra in un piano energetico più ampio promosso dal governo olandese, volto a rendere sostenibile entro il 2023 il 16% dell’energia consumata complessivamente nel paese.