Investimenti record nelle energie rinnovabili nei primi sei mesi del 2021. Fatti, numeri e novità
Crescono, a ritmi record, gli investimenti nelle energie rinnovabili. Secondo il rapporto Renewable Energy Investment Tracker redatto da BloombergNEF, nei primi sei mesi del 2021 sono stati totalizzati ben 174 miliardi di dollari di investimenti in energia pulita, la cifra più alta mai registrata e l’1,8% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
IL RUOLO DEL VENTURE CAPITAL
I numeri eccezionali sono dovuti alle operazioni di venture capital e private equity, che valgono 5,7 miliardi di dollari, per un incremento del 111% sul 2020.
A fare la sua importante parte anche il mercato azionario: rinnovabili e società di settore hanno raccolto un totale di 28,2 miliardi di dollari nel primo semestre, per un aumento del 509% rispetto allo scorso anno.
DIMINUISCONO INVESTIMENTI IN NUOVI PROGETTI
C’è un neo, però: gli investimenti in nuovi progetti di produzione rinnovabile segnano un meno 12% su base annuale, a 145,8 miliardi di dollari.
MENO INVESTIMENTI NELL’EOLICO
Il drastico calo è dovuto ai minori investimenti nel settore eolico, che hanno registrato il 30,5% in meno. Non è bastato il piccolo aumento, pari a +9,5%, del fotovoltaico.
“Gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno resistito agli effetti della pandemia globale, a differenza di altri settori dell’economia energetica in cui abbiamo assistito a una volatilità senza precedenti“, spiega Albert Cheung, a capo dell’analisi di BloombergNEF. “Tuttavia, un aumento dell’1,8% su base annua non rappresenta nulla di entusiasmante. È necessaria un’immediata accelerazione dei finanziamenti se vogliamo percorrere la strada giusta per le zero emissioni nette globali”.