Skip to content
rinnovabili

Rinnovabili, via al primo bando “anti-Cina”: dal 16 settembre le manifestazioni di interesse per il fotovoltaico “resiliente”

Le aziende interessate potranno presentare le manifestazioni di interesse per le rinnovabili dal 16 al 26 settembre 2025. La nuova asta “resiliente” mette a disposizione contingenti di potenza specifici per il fotovoltaico “NZIA”.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficialmente aperto la strada alla prima asta per le energie rinnovabili basata su criteri di “resilienza” industriale, pensata per contrastare la dipendenza dalla Cina nel settore fotovoltaico. Con un decreto direttoriale sono state approvate le nuove Regole Operative che disciplinano una procedura competitiva dedicata agli impianti solari i cui componenti principali non siano di origine cinese. Le aziende interessate potranno presentare le manifestazioni di interesse dal 16 al 26 settembre 2025. La notizia, che segna una prima e concreta attuazione in Italia del “Net Zero Industry Act” (NZIA) europeo, arriva direttamente dal MASE e dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Il 3 settembre è stato firmato il decreto direttoriale n. 36 che, in attuazione del DM 4 agosto 2025, aggiorna le Regole Operative del cosiddetto “Decreto FERX Transitorio” e dà il via libera alla nuova procedura competitiva.

I CONTINGENTI IN PALIO PER LA FILIERA “MADE IN EU”

La nuova asta “resiliente” mette a disposizione contingenti di potenza specifici per il fotovoltaico “NZIA”. Secondo quanto stabilito dal decreto, i contingenti per questa prima procedura sono fissati a:
Contingente Minimo: 0,2 GW (200 MW)
Contingente Obiettivo: 0,9 GW (900 MW)
Contingente Massimo: 1,6 GW (1.600 MW)

Questi volumi, come precisato nel decreto, sono stati definiti in attuazione dell’articolo 2 comma 2 del DM 4 agosto 2025 e rappresentano una quota di potenza non superiore al 20% del contingente massimo previsto in totale per il fotovoltaico dal decreto FERX.

I REQUISITI “ANTI-CINA”: ECCO CHI PUÒ PARTECIPARE

Le nuove Regole Operative, aggiornate al 2 settembre 2025, specificano nel dettaglio i requisiti stringenti che gli impianti fotovoltaici devono rispettare per accedere a questa procedura speciale, pensata per valorizzare la filiera europea. La partecipazione è condizionata al rispetto dei seguenti criteri di preselezione sull’origine dei componenti:

Il modulo fotovoltaico non deve essere assemblato in Cina.
Le celle fotovoltaiche non devono essere originarie della Cina.
Gli inverter non devono essere originari della Cina.
Almeno un altro componente chiave (dalla lista UE) non deve essere di origine cinese.

Il documento del GSE precisa ulteriormente che non sono ammessi moduli assemblati in stabilimenti cinesi o gestiti da imprese con sede legale in Cina, né composti da celle prodotte nelle stesse condizioni.

LA PROCEDURA: DUE FASI SUL PORTALE FER-X

Gli operatori interessati dovranno seguire un iter in due fasi, entrambe da svolgersi esclusivamente online tramite il Portale FER-X del GSE:

Manifestazione di Interesse: Dal 16 al 26 settembre 2025 sarà possibile presentare la manifestazione di interesse non vincolante.

Richiesta di Partecipazione: In un secondo momento, il cui calendario sarà comunicato successivamente con un nuovo avviso pubblico, gli operatori che hanno superato la prima fase potranno presentare la richiesta formale di partecipazione alla procedura competitiva.

UN AGGIORNAMENTO COMPLETO DELLE REGOLE

Il nuovo decreto non si limita a introdurre la procedura “resiliente”, ma aggiorna e integra l’intero corpus delle Regole Operative del FERX Transitorio, sostituendo le versioni precedenti. Il documento di oltre 100 pagine, suddiviso in una “Parte A” per la partecipazione alle procedure competitive e una “Parte B” per l’accesso diretto (per impianti sotto 1 MW) e l’erogazione degli incentivi, definisce nel dettaglio tutti i requisiti, le modalità, le cauzioni e i criteri per accedere agli incentivi.

L’aggiornamento recepisce integralmente le modifiche introdotte dal DM 4 agosto 2025, creando un quadro normativo unico per gli operatori del settore che intendono partecipare ai nuovi meccanismi di supporto per le fonti rinnovabili.

dd_3_settembre_2025

Allegato_1_Regole_operative_DM_FERX_transitorio_03.09.2025

Allegato_2_Allegati_regole_operative_DM_FERX_transitorio_03.09.2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su