Skip to content
Bonus

Riparte il Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre

 Al via il conto alla rovescia per il Bonus Elettrodomestici: dal 18 novembre famiglie e consumatori potranno richiedere un voucher fino a 200 euro. Tutti i dettagli

Parte il conto alla rovescia per il Bonus Elettrodomestici. Il 18 novembre apriranno le domande per il voucher che coprirà il 30% del costo di acquisto di un elettrodomestico green, fino a 200 euro per famiglia. Il fondo gestito dal Mimit ha una dotazione complessiva di 48,1 milioni di euro. Tutti i dettagli.

TUTTO SUL BONUS ELETTRODOMESTICI

Dalle 7.00 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione per il Bonus Elettrodomestici. Il fondo finanzia l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, in sostituzione degli apparecchi obsoleti, per aumentare il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti. Il bonus può essere utilizzato per acquistare una lavatrice e lavasciuga di classe energetica almeno A, un forno (classe almeno A), cappe da cucina (da B in su), lavastoviglie e asciugabiancheria (da C in su), frigoriferi e congelatori (almeno classe D) o piani cottura conformi al Regolamento UE 2019/2016. Il voucher coprirà fino al 30% del costo di acquisto del prodotto, per un massimo di 100 euro per nucleo familiare. La soglia salirà invece a 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

NIENTE CLICK DAY

Le risorse complessive gestite dal Mimit ammontano a 48,1 milioni di euro. Diversamente dalla prima versione del Bonus Elettrodomestici, non è prevista nessuna prenotazione delle risorse. L’ipotesi click day aveva infatti mandato su tutte le furie il settore. È confermata invece la condizione della produzione locale. Gli elettrodomestici agevolati dovranno essere prodotti “in uno stabilimento collocato nel territorio dell’Unione europea”. Gli elettrodomestici dismessi, invece, dovranno essere smaltiti.

COME PRESENTARE DOMANDA

La piattaforma informatica per la presentazione delle domande è gestita da PagoPA, mentre le attività istruttorie sono svolte da Invitalia. Le richieste potranno essere inviate tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su