Skip to content
Dl Aiuti, si sblocca il Superbonus

Si sblocca l’affaire Superbonus, ecco le novità

Fatti e dichiarazioni sulla risoluzione delle due criticità inerenti il Dl Aiuti

Cancellata la responsabilità solidale, sempre, per i cessionari di crediti da Superbonus e per i cessionari dei crediti collegati ad altri bonus edilizi se generati dopo il Dl antifrode. Per quelli generati prima del Dl antifrode è cancellata la responsabilità solidale se c’è l’asseverazione. Resta, invece la responsabilità per dolo o colpa grave.

DL AIUTI, RISOLTE I PUNTI CRITICI SUL SUPERBONUS

Questi i punti su cui il Parlamento ha trovato la quadra dopo un lungo blocco per il Dl Aiuti. La mediazione del sottosegretario al Mef Federico Freni. “Sul Superbonus, come avevo anticipato ieri, abbiamo individuato una soluzione che ritengo possa trovare il consenso del Parlamento. Abbiamo depositato la norma in Commissione e verrà votata in mattinata”, ha confermato il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, entrando al Senato. “Serve a garantire cittadini ed imprese e soprattutto a far camminare una misura che abbiamo fortemente voluto e costruito, con l’obiettivo di garantire, in questi anni
post Covid la ripresa del settore edile e la crescita del Pil. Un obiettivo che e’ stato ampiamente raggiunto”.

I COMMENTI DELLA POLITICA

“È bene dirlo con la massima chiarezza: senza l’intransigenza del M5S, che la scorsa settimana si è rifiutato categoricamente di ritirare gli emendamenti al Dl aiuti bis, come invece aveva chiesto il Mef e avevano accettato le altre forze politiche, oggi non avremmo avuto la riformulazione del nostro emendamento che fa fare un passo decisivo verso lo sblocco della circolazione dei crediti legati al Superbonus e agli altri bonus edilizi”, ha commentato il senatore Agostino Santillo (M5S), coordinato del Comitato pentastellato.

Per Salvini, “la Lega salva le imprese inguaiate dalle criticità del superbonus. Significa che ci saranno certezze per chi compra i crediti. Le aziende respirano, il lavoro riparte: dalle parole ai fatti. Ora avanti tutta contro il caro bollette: è emergenza nazionale, non possiamo perdere tempo”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su