Energia, Viscontini (Italia Solare): con accumuli sostenibilità economica di investimenti e più sicurezza
“Noi siamo focalizzati e crediamo nel fotovoltaico perché è la tecnologia di produzione di energia che si sta diffondendo più…
Energia, Bulgarelli (Terna): vogliamo disegnare un sistema sicuro, efficiente e resiliente
“Noi stiamo vivendo una trasformazione epocale. La trasformazione del sistema energetico ed elettrico europeo è un qualcosa di molto più…
Perché l’Italia ha un disperato bisogno dei sistemi di accumulo
Dal “Rapporto Adeguatezza 2024” di Terna emerge che, nonostante la grande capacità installata, il contributo effettivo delle rinnovabili alla stabilità…
Sistemi di accumulo, Anie Confindustria: utility scale in crescita, male residenziale e C&I
Al 30 settembre 2024 risultano installati 692.386 Sistemi di Accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 5.034 MW e una…
Terna: target nuove installazioni rinnovabili per il 2024 raggiunti con due mesi di anticipo. In 10 mesi 6 GW
Da gennaio a ottobre 2024, la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.740 MW secondo i dati…
Energia, Sweco progetta uno dei maggiori sistemi di accumulo d’Europa
La società di consulenza ingegneristica svedese Sweco ha affermato che progetterà in Belgio uno dei più grandi sistemi di accumulo…
Sistemi di Accumulo, trend negativo nel II trimestre 2024 ma cresce nel commerciale. Lo studio Anie
Al 30 giugno 2024 risultano installati 650.010 batterie (Sistemi di Accumulo), per una potenza complessiva di 4.496 MW e una…
Energia, Legambiente: lavorare su rinnovabili, reti e sistema accumuli
“Il tema delle reti e degli accumuli è importante e urgente. Bisogna lavorare per aumentare la potenza rinnovabile installata con…
Mercato dei sistemi di accumulo in rallentamento. Il report Anie Confindustria
Al 31 marzo 2024 risultano installati 593.330 Sistemi di Accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 3.892 MW e una…
Storage, nel 2023 autorizzati 560 MW di progetti, incognite su grandi accumuli (2)
Oggi la capacità totale dei sistemi di accumulo è di 2,3 GW e una capacità massima di 3,9 GWh. Il…
In Italia crescono i sistemi di accumulo, ma permangono le incognite sulle batterie utility scale
Nel primo semestre 2023 sono stati autorizzati 560 MW di progetti (62% batterie, 38% pompaggi). Il modello NET valuta la…
Storage, nel 2023 autorizzati 560 MW di progetti, incognite su grandi accumuli
Corre il mercato degli accumuli di energia in Italia, trainato anche dagli ottimi risultati nei primi sei mesi del 2023,…
Pile e rifiuti, arriva il nuovo regolamento Ue
Il regolamento prevede inoltre che entro il 2027 le batterie portatili incorporate negli apparecchi siano rimovibili e sostituibili dall’utente finale…
Italia Solare: Sistemi di accumulo, sfiorati i 4.000 MWh connessi a marzo 2023
Il 99,9% dei sistemi di accumulo connessi alla rete sono associati a impianti fotovoltaici. Tra le regioni italiane spicca la…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









