Acqua, arrivano nuovi standard Ue per migliorarne uso in irrigazione
Da oggi nella maggior parte dell’Unione europea entreranno in vigore dei nuovi standard per il riutilizzo sicuro delle acque reflue…
Acqua, Oggi a Bari la terza tappa del progetto Utilitalia Innovation (3)
Con l’obiettivo di perseguire l’efficientamento energetico ed incrementare la produzione di energia da fonte rinnovabile, SMAT ha infine sviluppato la…
Acqua, Oggi a Bari la terza tappa del progetto Utilitalia Innovation (2)
Con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la gestione unificata della rete idrica e la qualità del servizio erogato ai cittadini in…
Acqua, Oggi a Bari la terza tappa del progetto Utilitalia Innovation
Nell’ambito del Water Innovation Summit, ha fatto tappa oggi a Bari Utilitalia Innovation, il progetto di Utilitalia (la Federazione delle…
Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti (4)
L’Arabia Saudita – che ha il terzo più alto consumo di acqua pro capite al mondo dopo Stati Uniti e…
Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti (3)
Nel 2022 Manila Water, la società di servizi idrici responsabile della capitale filippina, ha ridotto la NRW al 12,7%, ben…
Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti (2)
Nelle aree con limitazioni idriche, la riduzione della perdita idrica – nota anche come acqua non redditizia (non-revenue water –…
Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti
Con gli eventi meteorologici estremi come la siccità o le inondazioni che stanno diventando sempre più comuni a causa del…
Acqua, ecco le innovative strategie di gestione dei mercati emergenti
Grazie a nuove strategie governative, iniziative pubblico-private e miglioramenti nelle tecnologie di monitoraggio, i mercati emergenti stanno modernizzando le proprie…
Acqua, studio: i volumi delle riserve idriche globali stanno diminuendo (2)
Lo studio non ha tenuto conto dell’impatto della sedimentazione, un problema persistente che – secondo un documento diffuso a gennaio…
Acqua, studio: i volumi delle riserve idriche globali stanno diminuendo
I volumi globali dei bacini idrici negli ultimi 20 anni sono diminuiti, nonostante un boom edilizio che ha aumentato la…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (4)
“Per assicurare i fabbisogni necessari per tutti gli utilizzi, secondo l’Onu, al 2050 la domanda di acqua raddoppierà o triplicherà…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (3)
“In Europa la produzione idroelettrica si è ridotta del 19% (66 terawattora in meno) rispetto al 2021, in un mercato…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (2)
“Il documento – coordinato da Andrea Montanino, direttore Strategie settoriali e impatto di Cdp, e Simona Camerano, responsabile Scenari economici…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 33
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi