Idrico, D’Eramo (MASA): Italia raccoglie solo 11% acqua piovana, governo potenzia infrastrutture (2)
L’iniziativa, a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, imprese e tecnici del settore, rappresenta una delle tappe di avvicinamento, in…
Idrico, D’Eramo (MASA): Italia raccoglie solo 11% acqua piovana, governo potenzia infrastrutture
“In Italia raccogliamo solo l’11% dell’acqua piovana perché negli ultimi 30 anni non c’è stato un lavoro adeguato sulle infrastrutture…
Firenze, riparte il dibattito sulla ripubblicizzazione dell’acqua (2)
Il passo successivo sarà poi affrontare il nodo della ripubblicizzazione che passa, inevitabilmente, dal riacquisto delle quote di Acea al…
Sostenibilità, Legambiente: Trento bene sulla raccolta differenziata, meno sulla rete idrica (2)
Positivi anche i numeri relativi al trasporto pubblico urbano, per i quali l’andamento è sostanzialmente stabile: i viaggi pro-capite all’anno…
Sostenibilità, Legambiente: Trento bene sulla raccolta differenziata, meno sulla rete idrica
Il capoluogo trentino torna sul gradino più alto del podio nella classifica delle città più sostenibili d’Italia. A certificarlo è…
Il Comune di Taranto ha deciso: sì al ricorso contro il dissalatore. Ma Aqp non parla e tira dritto
Il Comune di Taranto prepara il ricorso al Tar, ma Aqp non commenta e Suez conferma l’avvio dei cantieri il…
Aziende, nasce REF, prima realtà nazionale per servizi specialistici nei settori regolati (2)
A queste specificità, vengono affiancate sinergicamente le potenzialità di REF Ricerche, riconosciuto da Eurostat quale ente di ricerca indipendente nell’ambito…
Aziende, nasce REF, prima realtà nazionale per servizi specialistici nei settori regolati
Nasce REF, la prima realtà nazionale per servizi specialistici nei settori regolati – acqua, ambiente ed energia – e centro…
La bomba d’acqua sull’economia: allarme OCSE, a rischio fino al 9% del PIL globale
Un nuovo report esorta banche centrali e autorità di vigilanza ad agire con urgenza. La crisi idrica non è più…
Acqua, ACEA lancia progetto di educazione idrica nelle scuole di tutta Italia (2)
L’iniziativa “ACEA Scuola Educazione Idrica” si arricchisce di nuovi contenuti multimediali e quiz interattivi per coinvolgere sempre di più gli…
Acqua, ACEA lancia progetto di educazione idrica nelle scuole di tutta Italia
Torna il progetto ACEA Scuola Educazione Idrica rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’edizione 2025–2026,…
Perché, finora, nel settore idrico il PNRR ha fallito
Per il sistema idrico integrato il PNRR ha previsto due riforme, per semplificare la normativa e per rafforzare la capacità…
PNRR, la riforma del settore idrico è ancora lontana
Il servizio idrico italiano soffre da tempo di diverse criticità: alle problematiche di vecchia data – come le perdite di…
PNRR, la riforma del settore idrico è ancora lontana (2)
Tra i soggetti attuatori spiccano i consorzi di bonifica e i gestori industriali, con avanzamenti rispettivamente del 44% e del…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 37
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






