Basilicata, Bardi: sconti in bolletta per i cittadini
“Gas gratis per i lucani e gestione virtuosa delle risorse energetiche, con sconti in bolletta per i cittadini”, questi i…
Energia, in Cina costruita la seconda centrale idroelettrica più grande del mondo
Il secondo più grande impianto idroelettrico della Cina sul ramo a monte del fiume Yangtze è stato formalmente completato, dopo…
Energia, Israele e Giordania portano avanti l’accordo “acqua per energia”
Israele e Giordania hanno firmato un memorandum d’intesa per portare avanti un accordo “acqua per energia”, dopo che un esame…
Norvegia, le prospettive energetiche migliorano, dopo gli sforzi per risparmiare acqua
I bacini idroelettrici esauriti della Norvegia nelle ultime settimane hanno ricevuto una spinta dalla pioggia e dagli sforzi per risparmiare…
Clima, Commissione Ue presenta nuove linee guida su aria e acqua contro l’inquinamento
!Neutralità climatica, non è solo carbonica. Dobbiamo intensificare nostri sforzi. Ogni anno 300mila europei muoiono per il climate change. Dobbiamo…
Clima, Acquedotto Pugliese: stiamo studiando impatti cambiamenti climatici su Italia e Puglia
“Noi siamo il primo acquedotto europeo e siamo abituati da sempre a fare i conti col rispetto dell’acqua: quando un…
Acqua, MiTE: firmato decreto per Invitalia soggetto pubblico gestione servizio idrico integrato
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto che individua, ai sensi dell’articolo 14 “Rafforzamento della governance…
Acqua, Arera: regolazione qualità tecnica e portale infografico premiati come miglior pratica
La Regolazione idrica ARERA è stata premiata tra le migliori pratiche dalla Cattedra Jean Monnet sulla qualità della regolazione dell’Università…
Energia, Svizzera allenta regole su uso acqua per aumentare capacità idroelettrica
La Svizzera allenterà temporaneamente le regole sull’uso dell’acqua per consentire ad alcune centrali idroelettriche di aumentare la capacità. Lo ha…
Acqua, siccità in tutto il mondo potrebbero schiacciare industria energetica
Per anni il settore energetico, e quasi ogni altro settore, hanno dato per scontata l’acqua, considerandola una risorsa abbondante. Mentre…
Perché la crisi globale dell’acqua potrebbe schiacciare l’industria energetica
Stefano Venier (Snam): “stiamo scoprendo che, con il cambiamento climatico, l’acqua può diventare scarsa. Dobbiamo ritrovare la percezione dell’importanza e…
Acqua, dal PNRR 4,6 miliardi per il comparto. Utilitalia: una spinta ulteriore al fabbisogno di investimenti
Con 4,6 miliardi di euro stanziati per la tutela della risorsa idrica, oltre 3 miliardi dei quali destinati alle aziende…
Acqua, Utilitalia: qualità italiana tra le migliori ma preferenza del consumo in bottiglia
La qualità dell’acqua del rubinetto in Italia è tra le migliori d’Europa, eppure il 62% delle famiglie (dato Censis) preferisce…
Acqua, Valentini (FI): passare da politica emergenza a programmazione e anticipazione
“La leva tariffaria è la leva chiave nel settore idrico. Il problema della siccità è un problema che, con il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 35
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi