Manovra, WWF: assenti tutela ambiente, transizione e prevenzione rischi climatici (2)
Ieri il WWF Italia ha partecipato alle audizioni dinanzi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato depositando osservazioni e proposte…
Manovra, WWF: assenti tutela ambiente, transizione e prevenzione rischi climatici
Se la manovra di bilancio del 2024 segnava una battuta d’arresto sulle politiche ambientali, quella del 2025 non mostra alcun…
Dl Ambiente, UNIRIMA: semplificare norme per tutelare libera concorrenza
“Il settore della carta da macero si trova ad affrontare diverse sfide tra cui gli impatti delle politiche europee, i…
ESG, cresce la sfiducia verso le aziende
Imprese e governi non riescono a soddisfare le aspettative dei cittadini in ambito Esg (Environmental, social and governance – temi…
Ambiente, Liquigas e istituzioni insieme per promuovere la sostenibilità (2)
Il progetto e l’evento rappresentano solo una parte dell’impegno di Liquigas verso la sostenibilità e la qualità dell’aria. Come leader…
Ambiente, Liquigas e istituzioni insieme per promuovere la sostenibilità
Cresce, soprattutto tra i più giovani, la preoccupazione per le tematiche ambientali e le loro ricadute sulla qualità della vita…
Ambiente, da FADOI-Carabinieri oltre 30 alberi negli ospedali italiani (2)
“L’iniziativa “Un Albero per la Salute” – spiega il Gen. D. Antonio Danilo Mostacchi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela…
Ambiente, da FADOI-Carabinieri oltre 30 alberi negli ospedali italiani
Il cambiamento climatico rappresenta un problema ed una sfida importante per il nostro tempo. L’aumento della temperatura globale è correlata…
Editoria: Accordo tra Teleborsa ed Energia Oltre per nuovi contenuti
Nell’accordo lo sviluppo di nuovi prodotti informativi tra le due testate tra Teleborsa ed Energia Oltre L’agenzia di stampa quotidiana…
Tutta Italia a rischio idrogeologico. Target Ue irraggiungibili se non raddoppiamo taglio CO2. Aie: Era dell’elettricità. Che c’è sui giornali
Ciciliano (Protezione Civile): “Tutta Italia è a rischio idrogeologico”. L’Italia deve raddoppiare gli sforzi per tagliare la CO2 per raggiungere…
Rapporto Sud Utilitalia e Svimez: filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud
Transizione energetica, economia circolare e adattamento ai cambiamenti climatici: sono questi i pilastri su cui si fondano le sfide e…
COP16: dalle foreste agli oceani, la natura è in uno stato disperato (3)
La pesca è la causa principale della distruzione della fauna marina, secondo l’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services…
COP16: dalle foreste agli oceani, la natura è in uno stato disperato (2)
Poiché le foreste ospitano la maggior parte delle specie vegetali e animali di qualsiasi ecosistema, tra cui il 68% delle…
COP16: dalle foreste agli oceani, la natura è in uno stato disperato
La distruzione globale della natura ha raggiunto livelli senza precedenti. Mentre lunedì prossimo a Cali, in Colombia, inizierà il vertice…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 140
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi