Emissioni, AEA: nel 2021 in Ue 13 Paesi hanno rispettato impegni riduzione (2)
Raggiungere ulteriori riduzioni per il 2030 e oltre sarà una sfida significativa per quasi tutti i Paesi Ue quasi tutti…
Emissioni, AEA: nel 2021 in Ue 13 Paesi hanno rispettato impegni riduzione
Nel 2021, nell’Unione europea 13 Paesi membri hanno rispettato i rispettivi impegni nazionali di riduzione delle emissioni 2020-2029, ai sensi…
La decarbonizzazione degli aeroporti? Sarà l’Italia con Mundys a guidarla
Al via “Financing the Airports of Tomorrow”, nell’ambito dell’iniziativa del World Economic Forum e di Airport Council International per accelerare…
Ambiente, nel 2022 la perdita di foreste tropicali è aumentata (2)
L’Indonesia e la Malesia sono riuscite a mantenere la perdita di foreste vicino a un minimo storico, continuando una serie…
Ambiente, nel 2022 persa area foresta pluviale grande quanto Svizzera
Lo scorso anno il mondo ha perso un’area di foresta pluviale tropicale di vecchia crescita delle dimensioni della Svizzera, poiché…
Ambiente, ISPRA: attenti al pesce scorpione. Avvistati due esemplari nelle acque calabresi (2)
La specie è commestibile e possiede carni pregiate ma è pericoloso maneggiarla perché sulle pinne dorsale, anale e pelviche presenta…
Ambiente, ISPRA: attenti al pesce scorpione. Avvistati due esemplari nelle acque calabresi
Avvistati nelle acque calabresi due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso, il primo catturato…
Cambiamento climatico, studio: a rischio il 90% del cibo marino mondiale (2)
“La vulnerabilità causata dai cambiamenti ambientali indotti dall’uomo mette sotto pressione la produzione di cibo blu”, ha affermato Ling Cao,…
Cambiamento climatico, studio: a rischio il 90% del cibo marino mondiale
Oltre il 90% delle riserve alimentari marine del mondo sono a rischio a causa dei cambiamenti ambientali, come l’aumento delle…
Dl Infrazioni, Pichetto: limiti velocità per ambiente è rivoluzione culturale
“Sulla circolazione stradale introduciamo la possibilità nel codice della strada di modificare i limiti di velocità per motivi ambientali, non…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento (3)
“Attraverso “Mare Monstrum”- spiega in una nota Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania – vogliamo accendere i riflettori sui principali fattori…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento (2)
E’ proprio dalla cattiva o mancata depurazione e dall’inquinamento delle acque che, con il motto “Non ci fermeremo mai”, salpano…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento
Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della pressione…
Ambiente, i “punti critici ecologici” potrebbero verificarsi molto prima del previsto
Un team, composto da scienziati delle università di Southampton, Sheffield, Bangor e Rothamsted Research, ha esaminato due ecosistemi lacustri e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi