Eolico, ANEV pubblica Manifesto con le priorità per garantire lo sviluppo della capacità al 2030
ANEV, l’Associazione Nazionale Energia del Vento, ha presentato oggi il suo Manifesto per lo sviluppo dell’eolico, contenente sette priorità per…
Perché l’Italia rischia di non rispettare gli obiettivi sull’eolico. Studio Anev-Elemens
Considerato lo stato attuale del rilascio delle autorizzazioni, gli obiettivi del PNIEC per l’eolico previsti per il 2030 verranno raggiunti con vent’anni di ritardo.
Industria 4.0, il 18/5 il webinar di Anev e CRSL
L’ANEV in collaborazione con CRSL – Centro Ricerca e Studi dei Laghi e Sea Tuscia spin-off universitario dell’Università della Tuscia,…
Rinnovabili, cosa si è detto ai webinar Marevivo con Enel, ANEV e Todde (MISE)
“Parlare di transizione ecologica e continuare a trivellare il mare è inaccettabile. Anziché continuare a investire sui fossili, pensiamo ad…
Togni, ANEV: crisi climatica e salute pubblica alla base del percorso di decarbonizzazione
“Sembra che ci sia una distanza tra i numeri da raggiungere e gli strumenti a disposizione”. Lo ha dichiarato Simone…
Eolico e idrogeno, cosa ha detto ANEV in audizione alla Camera (2)
ANEV sostiene che il raggiungimento degli obiettivi del PNIEC richieda tempi più rapidi per il rilascio delle autorizzazioni. “I dinieghi…
Eolico e idrogeno, cosa ha detto ANEV in audizione alla Camera
In Italia l’eolico ha raggiunto una potenza installata di oltre 10 gigawatt, per una produzione annua di energia elettrica di…
Parlamento ed eventi societari, l’agenda della settimana 26-30 aprile
CAMERA DEI DEPUTATI VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Martedì 27 aprile Ore 13:30, aula VIII commissione Audizioni,…
Eolico offshore, Siemens Gamesa osserva il mercato italiano
Siemens Gamesa sta “osservando” il mercato italiano dell’eolico offshore, e pensa che “anche il Mediterraneo possa essere una risorsa” per…
Eolico offshore, BayWa: il floating è la chiave per l’Italia
La tecnologia sull’eolico flottante è “la chiave per risolvere le problematicità e le sfide che ci sono sul mercato italiano”…
Eolico, Togni (ANEV): l’Italia è esportatrice di tecnologie e componenti
“Le nuove tecnologie flottanti e l’evoluzione delle turbine hanno permesso di sfruttare siti diversi, più lontani dalle coste, con profondità…
Eolico offshore, Eni: tecnologie floating essenziali per l’Italia
“Come Eni abbiamo cominciato ad investire da qualche anno nelle energie rinnovabili. Inizialmente ci siamo concentrati su progetti fotovoltaici nelle…
RWE: floating cambia lo scenario per l’eolico offshore in Italia
Sull’eolico in Italia, RWE Renewables si è focalizzata sull’onshore perché “non c’erano le condizioni per sviluppare l’offshore”. Ma le cose…
Eolcio offshore, Bortoni (DG Energy): Europa ha posizione privilegiata, ma Italia parte da zero
“L’esplorazione del potenziale rinnovabile offshore consente di diminuire la tensione sul territorio dell’Unione europea”, già fortemente antropizzato, permettendo di raggiungere…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 11
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi