Auto, Anfia pubblica il Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture (4)
A novembre 2022, secondo il FMI, il prezzo medio del petrolio cala leggermente ed è quotato a 86,54 USD, dai…
Auto, Anfia pubblica il Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture (3)
Secondo ISTAT – scrive Anfia – a dicembre 2022 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei…
Auto, Anfia pubblica il Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture (2)
A dicembre 2022 – – riporta Anfia nel Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture – la Germania è…
Auto, Anfia pubblica il Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture
Nel mese di dicembre – riporta Anfia nel Rapporto mensile sull’andamento del mercato italiano delle autovetture relativo al mese di…
Filiera automotive italiana in netta ripresa. Cosa dice l’Osservatorio sulla componentistica italiana
Oltre 2.200 le imprese della filiera italiana con un fatturato in netta ripresa nel 2021 (+16,7%). Cosa dicono i dati…
Auto, Anfia: si moltiplicano sfide con alti costi energia e materie prime, crisi internazionale e transizione
Presentata questa mattina presso il Centro congressi del MAUTO l’edizione 2022 dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, indagine realizzata dalla Camera…
Auto, Anfia: si moltiplicano sfide con alti costi energia e materie prime, crisi internazionale e transizione (5)
Le imprese che hanno investito nell’anno 2021 in R&S sono il 67%, in progressiva diminuzione nel triennio; il calo ha…
Auto, Anfia: si moltiplicano sfide con alti costi energia e materie prime, crisi internazionale e transizione (4)
Nel 2021 il 72,9% delle imprese risulta avere Stellantis nel proprio portafoglio clienti (l’80,6% in Piemonte). In calo, la quota…
Auto, Anfia: si moltiplicano sfide con alti costi energia e materie prime, crisi internazionale e transizione (3)
All’edizione del 2022 dell’Osservatorio hanno partecipato 454 imprese, con un tasso di restituzione del 20,9% e un totale di rispondenti…
Auto, Anfia: si moltiplicano sfide con alti costi energia e materie prime, crisi internazionale e transizione (2)
Con 80,1 milioni di autoveicoli, la produzione mondiale nel 2021 torna a crescere (+3,1%), dopo i cali consecutivi del 2018,…
Anfia, le priorità del primo settore industriale italiano
In considerazione del cruciale momento storico di transizione produttiva che il settore troverà ad affrontare nei prossimi 5 anni, della voglia delle imprese…
Auto, Giorda (Anfia): servono piano industriale vero e contributi per aziende
“È necessario un piano di politica industriale vero, con degli strumenti che dovranno affiancarsi a quelli esistenti e migliorandoli visto…
Automotive, ANFIA al Tavolo Automotive del Ministero dello Sviluppo Economico
In occasione della partecipazione, stamattina, al Tavolo Automotive convocato al Ministero dello Sviluppo Economico e presieduto dal Ministro Giancarlo Giorgetti,…
Trasporti, dossier ANFIA: Risorse da 7,3 mld per acquisto bus elettrici e a idrogeno fino al 2035
Nel 2021 import di nuove auto in Italia +24% rispetto al 2020, export +24,4% grazie all’aumento di auto (+18,7%) e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi